Attualità

Vallo della Lucania: un convegno sul Microcredito 5 Stelle

Microcredito 5 Stelle: un convegno a Vallo della Lucania. Saranno presenti rappresentanti del Movimento regionali e nazionali.

Redazione Infocilento

5 Novembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Microcredito 5 Stelle: un convegno a Vallo della Lucania. Saranno presenti rappresentanti del Movimento regionali e nazionali.

Sabato 7 novembre, dalle ore 18.00, nell’ex Convento dei Domenicani in Via Calcinali di Vallo della Lucania si parlerà di Microcredito, il Fondo di Garanzia fortemente voluto, e in parte finanziato, dai
Parlamentari del MoVimento 5 Stelle per permettere a chi non ha garanzie reali di poter accedere a un finanziamento bancario a tasso agevolato per avviare un’attività imprenditoriale o professionale.
“Prenditi la tua parte” è il titolo del convegno a cui parteciperanno i Portavoce al Senato del M5S Andrea Cioffi e Sergio Puglia, quest’ultimo già Consulente del Lavoro, Michele Cammarano, Portavoce
M5S in Regione Campania, Cosimo Adelizzi, attivista particolarmente impegnato sul Microcredito, il Dott. Lucio Alfieri, Presidente della BCC Comuni Cilentani, il Dott. Andrea Amodio, Responsabile Servizio Crediti e Sviluppo della BCC Cilento e Lucania Sud; invitati, in attesa di conferma, la BCC Monte Pruno e il Direttore dell’Unicredit filiale di Ceraso. «Abbiamo ritenuto di organizzare questo secondo incontro, il primo c’è stato ad aprile, e soprattutto coinvolgere gli istituti di credito territoriali che hanno aderito al Microcredito5Stelle per cercare di affrontare e insieme risolvere le
difficoltà che si sono riscontrate sulle prime pratiche di finanziamento; per arrivare più preparati all’avvio della seconda tranche del Fondo in programma a gennaio 2016 – dichiarano i Cittadini
Cinque Stelle Vallo della Lucania, promotori del convegno, e aggiungono – Utilissimo il seminario tenutosi a maggio nei locali della BCC di Capaccio con i Dirigenti nazionali dell’ICCREA, presente
Luigi Di Maio, ben disposti verso l’utilizzo del microcredito5stelle quale strumento di finanziamento di nuove attività imprenditoriali.
In Italia la prima pratica approvata è partita proprio dalla BCC di Capaccio a poche ore dal lancio del click-day finanziando una giovanissima imprenditrice di Eboli che abbiamo invitato così da
poter raccogliere la sua testimonianza diretta».

Il Microcredito5stelle ha finanziato a oggi oltre 400 imprese ma il numero è destinato a crescere tanto che anche gli istituti di credito più grandi decidono di convenzionarsi così come ha fatto di recente Unicredit e a breve anche il Banco di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home