Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un tour tra ulivi e frantoi per scoprire le fasi della produzione dell’olio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un tour tra ulivi e frantoi per scoprire le fasi della produzione dell’olio

Un tour tra gli uliveti del Cilento e i frantoi. Un modo per seguire da vicino il ciclo dell'olio. Ecco l'iniziativa.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2015
Condividi

Un tour tra gli uliveti del Cilento e i frantoi. Un modo per seguire da vicino il ciclo dell’olio. Ecco l’iniziativa.

La Pro Loco di Piaggine con il patrocinio del Comune propone la I edizione della manifestazione “Frantoi Accoglienti”. Il progetto è un percorso che segue il ciclo dell’olio dalla raccolta alla molitura fino all’arrivo sulle nostre tavole. Scopo dell’iniziativa, che coinvolge anche i vicini centri di Laurino, Villa Littorio, Sacco e Valle dell’Angelo è far conoscere la genuinità dell’olio seguendo tutte le fasi di produzione.

Nel fine settimana verranno organizzate giornate “Accoglienti” che al mattino faranno incamminare i partecipanti tra gli uliveti, per poi partecipare alle diverse attività, fino a concludere la giornata con una suggestiva passeggiata nei centri storici che caratterizzano gli abitati del territorio. Inoltre, sono previsti convegni e seminari, incontri culturali rivolti alle scuole e laboratori di cucina.

Il programma delle giornate previste sarà sviluppato nel modo seguente:

Programma fine settimana novembre – dicembre 2015

Frantoi Accoglienti
​
Ore 8:00
Arrivo in piazza a Piaggine,  registrazione presso la Sede della Pro-loco “Cervati” e presentazione del progetto Frantoi Accoglienti.
Ore 9:00
Trekking tra gli uliveti.
Raccolta delle olive e delucidazioni degli esperti del settore, sulle caratteristiche delle singole piante:  come fare una potatura?, Il raccolto delle olive: modi e procedure,  degustazioni tra gli uliveti con i prodotti locali e l’olio extra – vergine di oliva dell’ Alto Cilento.
Giochi dedicati ai bambini tra gli uliveti.
Poesie e racconti di vita tra gli uliveti: Attraverso il racconto dei più anziani andremo alla scoperta degli uliveti più antichi e delle procedure più remote, che venivano usate un tempo per la raccolta delle olive.
L’artigianato in mezzo agli uliveti: Verranno illustrate tutte le tecniche di artigianato che hanno contraddistinto la civiltà rurale nell’ Alto Cilento.
Suoni e canti: Ci sarà, per tutti i weekend l’accompagnamento musicale tra gli uliveti per danzare e creare tra i partecipanti, un benessere sociale ed armonizzante.
Per soddisfare le nostre passioni: La possibilità di fotografare l’albero di ulivo più bello, il panorama più incantevole ed il banchetto della degustazione più conviviale.
Ore 12:00
Laboratori di cucina nei nostri migliori ristoranti, usando il nostro olio extra – vergine, i nostri prodotti del Cilento e le nostre migliori tecniche.
Ore 13:00
Pranzo a scelta tra le strutture convenzionate con la manifestazione
Ore 15:00
Visita ai Frantoi del Territorio dell’ Alto Cilento ed ai suoi borghi
Ore 18:00
Rientro ed aperitivo in piazza
Ore 20:00
Cena
Ore 21:00
Passeggiata romantica nei centri Storici dei borghi del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image