Attualità

Consorzio Sinistra Sele: Regione chiede rinvio delle elezioni

La Regione Campania chiede il rinvio delle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele: sarebbero emerse irregolarità negli atti e nel regolamento elettorale. Il presidente Fraiese va avanti: ufficializzate le liste elettorali.

Ernesto Rocco

5 Novembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

La Regione Campania chiede il rinvio delle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele: sarebbero emerse irregolarità negli atti e nel regolamento elettorale. Il presidente Fraiese va avanti: ufficializzate le liste elettorali.

Il consorzio Sinistra Sele a rischio commissariamento. La Regione ha intimato il rinvio delle elezioni in programma il 29 novembre e starebbe valutando di nominare un commissario ad acta. Ciò perché un’apposita commissione avrebbe evidenziato diverse criticità riferite ad atti del consorzio e nello stesso regolamento elettorale. Il presidente del consorzio Sinistra Sele si dice “sereno” e ha smentito possibili irregolarità. Attraverso una nota sono state quindi confermate le elezioni e ufficializzate le liste presentate per fasce di rappresentanza, complete del nominativo dei relativi candidati e sottoscritte da un numero di consorziati non inferiore al 2% degli aventi diritto al voto. Tenuto conto che l’importo totale di contribuenza dell’anno di riferimento 2014 è pari ad Euro 3.595.013,72 gli elettori sono divisi in 9 comuni (Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio, Cicerale, Giungano, Ogliastro Cilento, Roccadaspide, Serre) e 4 fasce di contribuenza. Nello specifico:
1° fascia: 11.225 elettori, importo 805.088,50 euro
2° fascia: 694 elettori, importo 1.704.143,32 euro
3° fascia: 985 elettori, importo 611.013,98 euro
4° fascia: 1.417 elettori, importo 474.767,92 euro
Nella 1° fascia saranno eletti 3 delegati, nella 2° fascia 6 delegati, nella 3° fascia 2 delegati e nella 4° fascia 1 delegato. Avranno diritto al voto tutti i consorziati che, alla data improrogabile del 30 ottobre prossimo, risulteranno in regola con il pagamento dei tributi di bonifica, ovvero con il saldo di tutto il dovuto e senza rateizzazioni. Il Consorzio, scaduto ieri il termine ultimo per la presentazione di liste e candidati, le rende note tutte ufficialmente, come riportato di seguito, in ordine di protocollo e per ciascuna fascia:
FASCIA 1
Lista “Per la nostra terra”
Giovanni Mottola, Franco Tarallo, Giuseppe De Rosa
Lista “Calpazio”
Luigi Ciliberti, Alfonso Di Marco, Giuseppina Valente
Lista “Primavera”
Carmine Frunzo, Luciano Ingenito, Sergio Di Biasi
Lista “Bellelli presidente”
Domenico De Riso, Vito Rufo, Gerardo Sica
FASCIA 2
Lista “Piramide”
Roberto Ciuccio, Paola Caggiano, Giacomo Lanza, Pasqualina Di Biasi, Nicola Palma
Lista “Azzurra”
Gianpaolo Sodano, Alfonso Valva, Camillo Marino, Giuseppe Musone, Mario Musone, Alfonso Cutignano
Lista “Zona Alta”
Domenico Cammarano, Giovanni Marra, Germano Ruggiero
Lista “Melograno”
Pasquale Marano, Giuseppe Di Napoli
Lista “Consorziati e territorio”
Vincenzo Fraiese, Gerardo Guariniello, Michele Maisto, Erasmo Picilli
Lista “Per la nostra terra”
Ettore Bellelli, Teresa Giuliani
FASCIA 3
Lista “Per il territorio”
Domenico Salzano, Giovanni Iannelli
Lista “Nettuno”
Mario Marino, Giuseppe Vicedomini
Lista “Per la nostra terra”
Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno
FASCIA 4
Lista “Nuova proposta”
Vincenzo Topo
Lista “Con i consorziati”
Giampaolo De Rosa
Lista “Consorzio libero con Ettore”
Giuseppe Torrusio
Lista “Al servizio dei consorziati”
Alfonso Matrone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home