Attualità

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum, registrati diecimila visitatori

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum. Soddisfazione degli organizzatori per risultati positivi.

Redazione Infocilento

3 Novembre 2015

Chiusa la Borsa del Turismo di Paestum. Soddisfazione degli organizzatori per risultati positivi.

Chiusa la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Edizione
che quest’anno ha visto consolidarsi i buoni risultati raggiunti in termini numerici lo scorso anno e
certificato lo spessore internazionale della BMTA.
“La Borsa anche in questa diciottesima edizione ha confermato la sua identità internazionale e
fortemente mediatica” – ha dichiarato il Direttore Ugo Picarelli. “Un risultato gratificante che è
stato raggiunto anche grazie alla presenza di personalità internazionali quali il Presidente della
Commissione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Costa, l’archeologo e Direttore della missione
archeologica in Siria dell’Università Sapienza di Roma Paolo Matthiae, il Presidente
dell’Associazione Priorità Cultura Francesco Rutelli, il Direttore del Museo del Bardo Moncef Ben
Moussa, il Direttore del Turismo di Palmira Mohamad Saleh, il Consigliere Speciale del Direttore
Generale Unesco e Direttore Arab General Centre for World Heritage Mounir Bouchenaki, i
Soprintendenti del Colosseo e del sito archeologico di Pompei Francesco Prosperetti e Massimo
Osanna, i protagonisti della televisione Alberto Angela e Syusy Blady”.
Anche quest’anno la Borsa ha avuto un ottimo riscontro di pubblico, con migliaia di visitatori
provenienti da molte regioni italiane. “Nonostante le proibitive condizioni atmosferiche, anche in
questa edizione la Borsa ha accolto circa diecimila persone, appositamente venute per vivere le
emozioni dell’evento, nella location unica e suggestiva dell’area archeologica della città antica.
Presenze numerose e qualificate” – ha proseguito Picarelli – ,“che richiedono di conseguenza la
conferma dell’evento nella stessa sede che dal 2013 ospita la BMTA”. Soddisfazione anche per i
riscontri positivi raccolti durante il workshop organizzato in collaborazione con l’Enit, tra gli eventi
più attesi della Borsa: “Fruttuosi ed efficaci gli incontri tra i 30 buyers esteri selezionati dall’Enit e
gli operatori turistici dell’offerta, che hanno potuto presentare il binomio, fiore all’occhiello del Bel
Paese, ovvero turismo culturale e turismo enogastronomico”.

Numeri più che lusinghieri provenienti anche dal pubblico dei social media, che per il secondo
anno consecutivo hanno potuto seguire in diretta live in streaming oltre 15 eventi. E non solo:
25mila visitatori unici hanno visitato il sito ufficiale della BMTA prima, durante e dopo la XVIII
edizione; circa 14.500 fan sulla pagina ufficiale di Facebook; 2900 follower e 2500 tweet con
hashtag #BMTA2015 dal 29 ottobre al 1 novembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home