Attualità

Nel Cilento l’iniziativa “dal campo al piatto”

Per chi effettua il compostaggio domestico dei rifiuti sconto sulla Tari del 30%. Ecco le modalità.

Redazione Infocilento

1 Novembre 2015

Parte nel Cilento il progetto “Dal Campo al piatto”.

È rivolto agli alunni delle scuole primarie il progetto di educazione alimentare che sarà presentato a Vallo della Lucania, mercoledì 4 novembre, alle ore 10, presso l’aula magna dell’istituto tecnico “Cenni”.
L’iniziativa è promossa dalla pizzeria “daZero” di Vallo della Lucania e vede il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del comune di Vallo della Lucania e della BCC del Cilento e Lucania Sud. Il progetto punta alla valorizzazione della filiera corta e delle produzioni locali che possono garantire una migliore qualità del cibo e dunque una vita più sana per le future generazioni.

Gli alunni, con il supporto di esperti e attraverso lezioni teoriche e pratiche, avranno la possibilità di scoprire come, uno tra i loro cibi preferiti, la pizza, nasce a pochi passi dalle loro abitazioni, a pochi km da casa, sulla via che probabilmente percorrono spesso con i genitori.
Potranno scoprire così i tempi ed i modi con cui il grano, l’olio, la mozzarella e gli ortaggi dal campo arrivano nel loro piatto.

Il progetto pilota prosegue e sviluppa il programma di filiera corta “Comincia dal Campo” promosso da “daZero” nello scorso luglio in collaborazione con aziende presenti nell’area Parco. Produzioni di eccellenza che hanno consentito alla pizzeria “daZero” di promuovere sin dalla sua apertura “la pizza del territorio”.
Non a caso l’iniziativa parte da Vallo della Lucania. È qui che si è realizzato il felice connubio tra “daZero”, l’azienda Agricola “Cobellis” e l’azienda agricola “Le Starze”.
Presso l’Azienda “Cobellis”, i bambini avranno la possibilità di visitare il campo che è stato preparato per la semina del grano che “daZero” utilizza per la preparazione degli impasti delle sue pizze.
Presso il caseificio “Le Starze”, gli alunni potranno visitare le stalle dove sono ricoverate le mucche ed i vitelli e poi assisteranno a tutte le fasi della preparazione (dalla mungitura alla lavorazione) della “mozzarella nella mortella” che “daZero” per prima ha usato per la farcitura delle proprie pizze.

Questa fase iniziale coinvolgerà le scuole primarie di Vallo della Lucania, l’Aldo Moro e la Pinto, e vedrà la partecipazione di circa 300 bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home