• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Caggiano investiti nuovi Cavalieri Templari

Si è svolta sabato 24 Ottobre presso il Castello Normanno del Guisgardo a Caggiano la cerimonia d’investitura di nuovi Cavalieri Templari del Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi Hierosolymitani- SCMOTH 1804 OSMTJ – Ordine dei Cavalieri Templari Internazionali Ong.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Condividi

Si è svolta sabato 24 Ottobre presso il Castello Normanno del Guisgardo a Caggiano la cerimonia d’investitura di nuovi Cavalieri Templari del Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi Hierosolymitani- SCMOTH 1804 OSMTJ – Ordine dei Cavalieri Templari Internazionali Ong.

L’evento, patrocinato dal Comune di Caggiano , ha visto la presenza di molte Commanderie e Precettorie situate sul territorio nazionale e principalmente la Commanderia “SERVI CRUCIS” di Cosenza, che quest’anno festeggia i 25 anni di lavori ininterrotti. Sono stati insigniti della carica di Cavaliere 12 postulanti provenienti dalla buona terra di Potenza. Il Magister Fra’ Roberto Amato Johannes, ha voluto nel corso della cerimonia amplificare il messaggio sul “Patto in Difesa della Cristianità” già emanato e recepito da altre confraternite internazionali. Il documento: Il “PATTO IN DIFESA DELLA CRISTIANITA’ “. I Fratelli Templari sparsi sulla superficie della Terra, sono “cittadini dell’una e dell’altra città”, cioè della comunità Templare e della comunità civile-partecipa attivamente in difesa: Dei diritti fondamentali dell’uomo alla vita. Alla libertà di Coscienza e di Religione. Alla Giustizia. La difesa della fede, della santa Chiesa e della comunità Cristiana. Il Magister FRA’ Roberto Amato, il Gran Cancelliere Fra’ Rosario Nicola Luisi , che hanno celebrato l’antico rituale hanno poi consegnato il decreto magistrale della costituzione della “Commanderia Lucania” ai Fratelli che con il loro grande apporto hanno reso possibile la sentita e sacra cerimonia. Sono stati dati attestati di amicizia dell’Ordine, con mansione particolare per la sua opera di vicinanza al territorio e stata data alla Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino ritirata dal Responsabile Area Direzione Dr. Cono Federico. Al termine ricordando il sigillo templare dei due cavalieri su un solo cavallo che rappresenta lo spirito di fratellanza e di povertà che ha sempre contraddistinto l’Ordine sin dalla sua fondazione simboleggiando la duplicità insita sia nella natura dell’Ordine, monastico e guerriero, sia in quella dell’uomo, divina a umana …Il Gran Canceliere Fra’ Rosario Nicola Luisi ha chiuso il 11 Capitolo dell’Antico Ordine del Tempio.

s
TAG:caggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.