Attualità

Think Tank: ecco i dati dell’iniziativa intrapresa nel Vallo di Diano

Ecco i numeri del Think Tank di Sassano, l'iniziativa intrapresa con le imprese del Vallo di Diano.

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2015

Ecco i numeri del Think Tank di Sassano, l’iniziativa intrapresa con le imprese del Vallo di Diano.

Effettuati oltre 70 audit ad altrettante imprese ed associazioni ubicate nel Vallo di Diano, effettuate circa 30 verifiche di fattibilità, redatti oltre 15 progetti a valere su bandi nazionali e dell’Unione Europea, censiti oltre 70 incontri individuali e di gruppo, divulgate notizie utili su bandi e programmi a valenza regionale e comunitaria. Questi i numeri conseguiti dal Think Tank Sassano

L’iniziativa, voluta dal Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino e dalla giunta da lui guidata, è pianificata e curata dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano.

L’impegno sociale, attraverso l’organizzazione del crocevia dello sviluppo a Silla di Sassano per promuovere il prestito della speranza e l’attività di ascolto curati dal Cancelliere Vescovile Don Bernardino Abbadessa, rappresenta un ulteriore must del Think Tank Sassano.

Altra iniziative al servizio delle strutture territoriali riguardano l’allestimento di una piattaforma commerciale per la vendita dei prodotti del Vallo di Diano e per la valorizzazione del territorio in nuovi mercati organizzata in partenariato con strutture avente un significativo background in materia di valorizzazione delle tipicità e dei luoghi.

L’innovatività del Think Tank Sassano risiede nel creare un ecosistema creativo per la valorizzazione del capitale umano con attenzione a quello giovanile, instaurare legami, condividere necessità comuni, scambiarsi professionalità e conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse per il comprensorio del Vallo di Diano.

Si tratta di un Match Point tra fabbisogni imprenditoriali e occupazionali ed opportunità territoriali; una strategia collaborativa che possa trasformare idee e creatività giovanile in vantaggio competitivo per il territorio del Vallo di Diano che continua a far registrare un crescente isolamento, perdita di competitività, servizi ed Istituzioni con consequenziale incremento di problematiche sociali .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home