Attualità

Presentata la Borsa del Turismo Archeologico: si inizia giovedì

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2015

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica della città antica di Paestum da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.

“Anche quest’anno voliamo alto con un programma importante e ospiti di prestigio – ha affermato il Direttore, nonché ideatore della Borsa, Ugo Picarelli – Da anni come imprenditore profondo il mio impegno in questo evento per valorizzare il Bel Paese con le sue ricchezze culturali e archeologiche. Siamo orgogliosi di quello che mettiamo in campo nel rispetto dei partner che ci accompagnano in questa sfida sempre più impegnativa ma premiata dal riconoscimento di Istituzioni e Organizzazioni internazionali che ci sostengono quali Unesco e UNWTO”. La BMTA è promossa da Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Capaccio Paestum e si svolge con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il neodirettore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Avverto un grande spirito di collaborazione intorno a questa Borsa, tanto importante da far parte dell’immagine di Paestum che oggi, con la riforma Franceschini e l’istituzione del Parco Archeologico autonomo, ha una grande chance di sviluppo. Stiamo lavorando su molti fronti per cominciare a cambiare la comunicazione con i visitatori, che non devono solo ricevere nozioni scontate e informazioni. La Borsa sarà un’ottima occasione per inaugurare la nuova esperienza del nuovo guestbook digitale, un totem attraverso il quale i visitatori potranno mandarci immediatamente foto e osservazioni sulla visita”.

Presenti alla conferenza anche Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum, Carmelo Stanziola Delegato al Turismo della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio, Alfonso Andria Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania che ha sottolineato quanto la Borsa sia una buona prassi di utilizzo dei fondi comunitari.
Proprio in occasione della prossima edizione, giovedì 29 ottobre alle ore 12 presso il Museo Archeologico Nazionale, si svolgerà il seminario “I beni e le attività culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione e Coesione 2014-2016 (PAC III)”, a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, al fine di presentare e condividere con gli amministratori locali, le Soprintendenze e gli Enti del Terzo Settore le azioni di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale programmate dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home