Attualità

Presentata la Borsa del Turismo Archeologico: si inizia giovedì

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2015

È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica della città antica di Paestum da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.

“Anche quest’anno voliamo alto con un programma importante e ospiti di prestigio – ha affermato il Direttore, nonché ideatore della Borsa, Ugo Picarelli – Da anni come imprenditore profondo il mio impegno in questo evento per valorizzare il Bel Paese con le sue ricchezze culturali e archeologiche. Siamo orgogliosi di quello che mettiamo in campo nel rispetto dei partner che ci accompagnano in questa sfida sempre più impegnativa ma premiata dal riconoscimento di Istituzioni e Organizzazioni internazionali che ci sostengono quali Unesco e UNWTO”. La BMTA è promossa da Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Capaccio Paestum e si svolge con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il neodirettore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Avverto un grande spirito di collaborazione intorno a questa Borsa, tanto importante da far parte dell’immagine di Paestum che oggi, con la riforma Franceschini e l’istituzione del Parco Archeologico autonomo, ha una grande chance di sviluppo. Stiamo lavorando su molti fronti per cominciare a cambiare la comunicazione con i visitatori, che non devono solo ricevere nozioni scontate e informazioni. La Borsa sarà un’ottima occasione per inaugurare la nuova esperienza del nuovo guestbook digitale, un totem attraverso il quale i visitatori potranno mandarci immediatamente foto e osservazioni sulla visita”.

Presenti alla conferenza anche Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum, Carmelo Stanziola Delegato al Turismo della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio, Alfonso Andria Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania che ha sottolineato quanto la Borsa sia una buona prassi di utilizzo dei fondi comunitari.
Proprio in occasione della prossima edizione, giovedì 29 ottobre alle ore 12 presso il Museo Archeologico Nazionale, si svolgerà il seminario “I beni e le attività culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione e Coesione 2014-2016 (PAC III)”, a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, al fine di presentare e condividere con gli amministratori locali, le Soprintendenze e gli Enti del Terzo Settore le azioni di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale programmate dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home