Attualità

Il New York Times omaggia la Dieta Mediterranea

Pollica-Acciaroli e la dieta mediterranea sul New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero, patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo a firma Anahad O'Connor.

Ansa

25 Ottobre 2015

Pollica-Acciaroli e la dieta mediterranea sul New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero, patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo a firma Anahad O’Connor.

Al centro dell’articolo, il documentario dal titolo “Pioppi Protocol”, realizzato dal cardiologo britannico Aseem Malhotra, che si candida ad essere il lavoro più esaustivo mai realizzato sulla salute del cuore. Protagonista del documentario, come racconta il NYT, la piccola frazione di Pioppi, dove per decenni svolse la sua attività di ricerca il medico statunitense Ancel Keys e dove il dottor Malhotra e una troupe, diretta dal regista Donal O’Neill, si sono recati per scoprire i segreti della dieta.

Al centro della tesi del cardiologo londinese vi è la convinzione che “non c’è una vera e propria Dieta Mediterranea. Non c’è mai stata. I veri segreti della longevità del Mediterraneo – spiega Malothra – sono certamente anche il cibo, ma ci sono ulteriori fattori legati a uno stile di vita che abbiamo ormai dimenticato. Siamo quindi tornati alla fonte per recuperare queste lezioni”.

E la fonte che racchiude il segreto della longevità è proprio la piccola frazione di Pollica, dove – spiega il New York Times – la dieta mediterranea è uno “stile di vita”, dove il cibo “è una scusa per socializzare con amici e familiari, dove la gente trascorre un sacco di tempo all’aria aperta” e dove camminare e andare in bicicletta sono le attività fisiche preferite.
Aseem Malhotra, come ricorda anche il quotidiano statunitense, ha ora lanciato una campagna pubblica per raccogliere 50.000 sterline che serviranno a produrre e a distribuire “The Pioppi Protocol”. All’origine della decisione, il rischio che i finanziamenti di aziende e multinazionali del settore possano “condizionare” il documentario.

“The Pioppi Protocol” sarà dapprima distribuito, in più lingue, a medici e amministratori impegnati nel settore sanitario di svariati paesi del mondo e in seguito sarà accessibile al pubblico internazionale.
“Il documentario e l’articolo del New York Times ci riempiono di soddisfazione e di orgoglio – spiega il sindaco di Pollica, Stefano Pisani – La mia comunità e l’intero Cilento rappresentano da sempre il modello ideale di uno stile di vita sano. L’attenzione che il mondo scientifico internazionale ci riserva deve spingerci ad impegnarci sempre di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home