• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza maltempo nel Sannio, mobilitati anche i Forestali

E' ancora alta l'attenzione per l'ondata di maltempo che ha colpito la Campania.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Ottobre 2015
Condividi
Vincenzo Luciano

E’ ancora alta l’attenzione per l’ondata di maltempo che ha colpito la Campania.

Oltre 177 i volontari che hanno raggiunto l’area del beneventano più colpita dall’esondazione del fiume Calore.
Il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, scrive al sindaco di Benevento, al Prefetto, alla Provincia, al presidente De Luca, ai presidenti delle Comunità Montane della Campania, all’UPI Campania, ai Sindacati per comunicare loro la messa a disposizione di personale idraulico-forestale e di mezzi atti alla pulizia e alla rimozione del fango. Ecco quanto comunicato da Vincenzo Luciano:

«Quest’ultima catastrofe ambientale impone un cambiamento di rotta sostanziale. Ora abbiamo da fronteggiare un’emergenza drammatica e quindi i nostri mezzi ed i forestali sono a disposizione a supporto del sistema dei soccorsi messi in campo dalla prefettura di Benevento. Lo faremo come sempre, con scarse risorse, con una normativa incerta, senza riconoscimenti, ma sempre con grande responsabilità ed impegno. Abbiamo professionalità e mezzi meccanici che possono mitigare tanti rischi, dai dissesti al fuoco, dal soccorso in alta montagna alle tante azioni di vera protezione civile. Bisogna modificare la Legge, come ha avviato in queste ore il presidente Vincenzo De Luca, non é possibile che quando i forestali servono, devono essere collocati in cassa integrazione per pioggia o per altra calamità. La Forestazione é multifunzione. Essa è prevenzione,cura e manutenzione, protezione civile in montagna, manutenzione delle strade anche provinciali, é modifiche, servizi associati per i comuni…e poi é anche manutenzione e gestione del bosco, biomasse, produzioni di fonti e energetiche alternative, ecc. Ora al lavoro,aiutiamo a superare con responsabilità questa ennesima emergenza, senza riflettori e con scarse risorse, ma un minuto dopo la riforma del settore e lo sblocco delle risorse ancora non corrisposte ai forestali e dipendenti i terni. Basta!»

Oltre ai forestali diretti nel Sannio e da tutta la Campania, per fronteggiare l’emergenza di sono mobilitate anche le associazioni di Protezione Civile. Nella zona hanno operato per diversi giorni i gruppi di Pisciotta e del Vallo di Diano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCilentoforestali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.