Attualità

Agropoli, intitolata a Pietro Paolo Mennea la pista dello stadio “Guariglia”

E’ stata intitolata a Pietro Paolo Mennea, la “Freccia del Sud”, la rinnovata pista di atletica leggera dello stadio Guariglia di Agropoli, inaugurata questo pomeriggio.

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2015

Stadio Guariglia

E’ stata intitolata a Pietro Paolo Mennea, la “Freccia del Sud”, la rinnovata pista di atletica leggera dello stadio Guariglia di Agropoli, inaugurata questo pomeriggio.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, affiancato dalla moglie di Mennea, Manuela Olivieri, dagli amministratori locali, dal presidente regionale della Fidal, Sandro Del Naia, dal presidente provinciale Fidal, Rosaria Alicchio, e dal presidente provinciale CONI, Paola Berardino, oltre a numerosi rappresentanti del mondo sportivo e dell’atletica regionale.

«Per noi è stato un onore aver avuto all’inaugurazione Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, un amico della nostra città e già cittadino onorario di Agropoli – le parole del sindaco Franco Alfieri – Mennea, attraverso le sue imprese sportive, è stato per tutti noi un simbolo di riscatto, dimostrando che partendo dal basso è possibile raggiungere i traguardi più importanti con il sacrificio ed il lavoro quotidiano. E’ stato immediato, dunque, individuare la sua figura per l’intitolazione della rinnovata pista sulla quale speriamo possano nascere le future stelle dell’atletica leggera. Consegniamo alla comunità una struttura moderna ed attrezzata, un vero vanto per il territorio provinciale e regionale».

«Si tratta – spiega l’assessore allo sport Eugenio Benevento – di un intervento che arricchisce ulteriormente l’impiantistica sportiva di Agropoli, sempre più “Città dello Sport”. Abbiamo già contatti con le federazioni di atletica regionali e nazionali per ospitare prestigiosi eventi che porteranno migliaia di persone, rafforzando ulteriormente il binomio tra sport e turismo sul quale abbiamo puntato. E’ un onore, inoltre, dedicare a Pietro Mennea la pista di atletica. Abbiamo scelto il colore blu e non il classico rosso perchè, al di là di un aspetto prettamente cromatico, rispecchia i colori della nostra città».

Dopo lo scoprimento della targa commemorativa, il taglio del nastro ed i discorsi delle autorità, è stato dato vita alla “staffetta dell’atletica”, con tredici atleti impegnati in altrettante discipline.

Emozionante il ricordo di Mennea, già cittadino onorario di Agropoli, attraverso un video che ha ripercorso i suoi successi e l’indimenticabile record mondiale di 19.72” alle Universiadi di Città del Messico del 1979.

Da oggi la pista di atletica di Agropoli si pone come punto di riferimento per tutta l’area del Sud Italia, l’unica funzionale ad otto corsie, e la disponibilità di spazi per le varie discipline (doppia pedana di getto del peso, salto in lungo, salto triplo, pedana per il salto con l’asta, lancio del disco e lancio del martello). L’intervento di restyling voluto fortemente e finanziato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per un importo di 450 mila euro, ha previsto anche la messa in sicurezza della recinzione interna in linea con i criteri dettati dalla Lega Calcio Professionisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home