Attualità

Libriamoci 2015: la Biblioteca Alario e l’Istituto Ancel Keys sono “A tavola con Leopardi”

Anche nel Cilento la campagna nazionale “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”.

Vince Esposito

23 Ottobre 2015

Anche nel Cilento la campagna nazionale “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”.

Anche quest’anno la Biblioteca della Fondazione Alario per Elea-Velia aderisce a “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”, campagna nazionale promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – con il Centro per il libro e la lettura (Cepell) – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR): dal 26 al 31 ottobre, un’intera settimana per “liberare” la lettura nelle scuole, con l’organizzazione di appuntamenti di lettura ad alta voce nelle classi, al fine di diffondere il piacere del leggere tra gli studenti, grazie all’esperienza diretta con i testi e attraverso l’ascolto e il confronto con compagni e insegnanti.
In linea con le finalità di “Libriamoci” e sulla scorta della fruttuosa collaborazione già avviata lo scorso anno tra l’Istituto Ancel Keys e la Biblioteca Alario, nella mattinata del 30 ottobre 2015 la Biblioteca “si trasferisce” nuovamente nelle cucine dell’Istituto per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Castelnuovo Cilento, per riproporre ASSAGGI di POESIA per POESIE di ASSAGGI: un progetto inedito di invito alla lettura, ideato dalla Biblioteca appositamente per gli alunni del “Keys”, che l’anno scorso si è classificato tra le migliori iniziative promosse a livello nazionale nell’ambito di “Libriamoci”, ricevendo in premio la collana a tiratura speciale di 24 libri realizzata dall’Associazione Italiana Editori nell’ambito di #ioleggoperché, che ha inaugurato “Il Maggio dei Libri” 2015.
Quest’anno le Odi elementari di Pablo Neruda – che lo scorso ottobre furono lette e trasformate in ricette dagli studenti – lasciano il posto ad un classico per eccellenza: Giacomo Leopardi! “A tavola con Leopardi” diventa, quindi, il sottotitolo della nuova edizione di ASSAGGI di POESIA: tradizioni conviviali, sapori e ghiottonerie cari al “poeta dell’Infinito” rivivranno sulle tavole imbandite del “Keys”, attraverso la lettura di una selezione accurata di brani tratti dai Canti e dall’Epistolario di Leopardi, con particolare riferimento alla lista autografa dei suoi 49 cibi preferiti.
Dalla minestra ai maccheroni, dai formaggi ai fichi, dalle schiacciate al lattemiele, il risultato sarà la riproposizione in ricetta di un menù ispirato ai sapori della vita e dell’opera dello scrittore di Recanati, inaspettatamente riscoperto come un amante della buona tavola e un gastronomo dai gusti raffinati e dal palato fine.
Alla lettura dei brani proposti, gli studenti – 3 classi IV, indirizzi “Ristorazione” e “Promozione e accoglienza” – potranno affiancare racconti, riflessioni e suggerimenti personali sull’utilizzo degli alimenti “leopardiani” nella tradizione culinaria locale.
Testi scelti:
– Lucchetti T., “Il Poeta e la sua mensa”, Il lavoro editoriale 2012
– Pasquariello D., Tubelli A., “Leopardi a tavola”, Fausto Lupetti Editore 2008
– Selezione di brani dedicati al cibo dai Canti e dall’Epistolario di Giacomo Leopardi
“A tavola con Leopardi” è tra le 50 manifestazioni di invito alla lettura promosse nell’ambito di “Libriamoci” 2015 in provincia di Salerno, inserita nella banca dati delle iniziative registrate sul portale del Cepell: www.libriamociascuola.it/sl/libriamoci/4-appuntamenti.html

libriamoci2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home