Attualità

L’amministrazione Aloia? Come la fontana all’ingresso di Vallo, non funziona

Ancora polemiche contro l'amministrazione comunale di Vallo della Lucania guidata da Antonio Aloia. Ad alzare il tiro è il consigliere Emilio Romaniello.

Sergio Pinto

22 Ottobre 2015

Emilio Romaniello

Ancora polemiche contro l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania guidata da Antonio Aloia. Ad alzare il tiro è il consigliere Emilio Romaniello.

Il comunicato con cui l’amministrazione Aloia provava a spegnere le polemiche su questioni legate al bilancio (leggi qui), ha avuto l’effetto opposto. Dopo le accuse dell’ex assessore Pietro Miraldi, è il capogruppo dell’opposizione Emilio Romaniello a alzare i toni sulla vicenda.

«Se ci fosse un indicatore sulle bugie degli amministratori pubblici – dice il consigliere comunale – senza dubbio alcuno l’Amministrazione Aloia potrebbe eccellere negativamente nella classifica». «Ancora una volta, pur di non avere l’umiltà e l’onestà di dire “abbiamo sbagliato” – evidenzia Romaniello – tentano di addebitare alla passata amministrazione e ad altri la responsabilità in merito al ritardo nei pagamenti, utilizzando, tra l’altro, argomentazioni davvero imbarazzanti: Devono pagare fatture di energia del 2010 e hanno pure il coraggio di dare la colpa agli altri. Ancora oggi, del resto, si ostinano a produrre atti sprovvisti dei necessari pareri favorevoli. E’ il loro modus operandi».

Il capogruppo della minoranza è duro con l’operato dell’amministrazione: «Ancora oggi continua la mistificazione della realtà. Dai carotaggi per realizzare una discarica a Mazzavacche, allo sforamento del patto di stabilità, dalle indennità alla viabilità in Piazza Vittorio Emanuele II. Vivono in una realtà immaginaria. Sono come la fontana all’ingresso di Vallo: non funzionano».

In relazione al bilancio Romaniello precisa: «Nel mondo reale la legge dispone che ai bilanci consuntivi e preventivi delle pubbliche amministrazioni bisogna allegare un “prospetto attestante l’importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini, nonché l’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti. In caso di superamento dei predetti termini, le medesime relazioni indicano le misure adottate o previste per consentire la tempestiva effettuazione dei pagamenti”. Nella realtà immaginaria dei “Leali per Vallo” questa previsione normativa non c’è, dato che non si ha traccia di questo allegato. Inoltre, possono i nostri amministratori affermare che i tempi di pagamento di 90 giorni per le fatture relative all’anno 2014 e di 60 giorni per quelle relative all’anno 2015 sono rispettati? Ma a chi la vogliano dare a bere?»

«Piuttosto – conclude – visto che hanno anche il coraggio di replicare, spiegassero perché hanno fatto ricorso all’anticipazione di cassa per pagare i lavori pubblici di cui alle recenti inaugurazionie non per rispettare la tempestività dei pagamenti». Poi, sul trasferimento del Funzionario da Novi Velia a Vallo della Lucania precisa: «è dovuto al fatto che non si rispettano le condizioni di legge, non solo per le fatture di energia ma per tante altre forniture».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home