• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ascea un convegno sugli “Stati generali dell’agricoltura”

“Il giglio marino ONLUS”, CISAL Ambiente e Fondazione Alario per Elea-Velia, con il patrocinio di Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Ascea e GAL Casacastra, organizzano un convegno tematico sugli “Stati generali dell’agricoltura”.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Ottobre 2015
Condividi

“Il giglio marino ONLUS”, CISAL Ambiente e Fondazione Alario per Elea-Velia, con il patrocinio di Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Ascea e GAL Casacastra, organizzano un convegno tematico sugli “Stati generali dell’agricoltura”.

Durante il convegno, che si terrà sabato 24 ottobre alle 9:30 presso la Fondazione Alario a Marina di Ascea, si affronteranno vari argomenti divisi per tematiche, a formare la parola “agricoltura”: ACQUA – ALIMENTAZIONE – DIETA MEDITERRANEA;

GIOVANI – FONDI EUROPEI – LAVORO – COOPERATIVE – BONIFICHE;

RITORNO ALLA TERRA – IMPRENDITORIA – UTENSILI – MEZZI;

INGEGNERIA NATURALISTICA – TUTELA DEL PAESAGGIO – DISCARICHE;

CINGHIALI – ECOSISTEMA – NATURA – FRANTOI – RIFIUTI;

OSPITALIT À – AGRITURISMO – RISTORAZIONE – SAGRE;

LEGNAME – COSTRUZIONI – SALVAGUARDIA – DIFESA DEL SUOLO;

TREKKING – ESCURSIONI – PROTEZIONE AMBIENTALE – ANTINCENDIO;

USI CIVICI – SVILUPPO – PEREQUAZIONE, INCENTIVAZIONE E COMPENSAZIONE;

RITI RELIGIOSI – USANZE – COSTUMI – TESSUTI – TEATRO – MUSICA;

ARTIGIANATO – PRODOTTI AGRICOLI – FILIERA PRODUTTIVA – SERVIZI

Presiedono al convegno enti istituzionali, EE.LL., consorzi, associazioni, imprenditori e professionisti del settore.

Interverranno C. Martinangelo, Pietro D’Angiolillo, Pietro Forte, Manlio De Feo, Antonio Gnarra, Franco Chirico, A. De Vita, Marcello D’Aiuto, Michele Cammarano, Alessandro Greco, Luigi Scarpa, Alessandro Di Polito, Mariano Delli Santi, Domenico Pandolfo, Claudio D’Ambrosio, Raffaele D’Angiolillo, Emilio Ferrara, Francesco Pietro D’Alessandro.

Coordina Alessandro Greco (“Il giglio marino ONLUS”).

TAG:agricolturaascea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.