Attualità

E’ il “Ritorno al Futuro Day”. Ecco cosa non si è avverato

Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il "Ritorno al futuro Day".

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2015

Alzi la mano chi non ha mai visto un episodio della saga Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, la trilogia degli anni Ottanta che oggi è diventata un cult per i geek di mezzo mondo. Oggi, 21 ottobre 2015, è proprio il giorno in cui Marty McFly, nel secondo film, viene proiettato nel futuro, a Hill valley, California. Oggi, insomma è il “Ritorno al futuro Day”.

In molti paesi del mondo sono in programma celebrazioni ed eventi per ricordare questa data e su molti organi d’informazione vengono proposti gli elenchi delle cose che negli ultimi trent’anni si sono realmente realizzate rispetto al film di Zemeckis. Noi, invece, vogliamo passare a rassegna cosa non è avvenuto.
1) Macchine volanti: le nostre automobili proprio non volano e il traffico è ancora un problema
2) Aboliti gli avvocati: oggi neanche a parlarne, anzi gli avvocati sono aumentati a dismisura.

3) Impronte digitali per tutto: Quando due poliziotte trovano Jennifer che dorme per strada come una senzatetto, la riconoscono dalle impronte digitali. Questo sistema di identificazione è stato in realtà gia proposto dagli Stati Uniti: l’impronta del pollice sui documenti elettronici per il riconoscimento immediato della persona. Ma ancora non è in vigore ufficialmente in nessuno stato, e di certo non possiamo utilizzare le nostre impronte digitali per fare acquisti come avviene nel film.

4) Multivisione televisiva: Quando Marty Junior torna a casa si piazza davanti al televisore che si accende con un comando vocale, come del resto tutta la casa, e si sintonizza su più canali contemporaneamente. Questa funzione non la abbiamo, per lo meno non su larga scala. In compenso anche i nostri televisori possono accendersi con un comando vocale.

5) Le Nike autoallaccianti di Marty: La Nike aveva annunciato il progetto qualche anno fa. Delle scarpe da ginnastica con gli autolacci, con tanto di luci al led. Lo scorso anno la multinazionale ha confermato questa ipotesi, e ha mostrato il prototipo. Il che significa che gli autolacci sono possibili, ma bisogna ancora attendere.

6) Lo Squalo 19: De Lo Squalo 19 è stato realizzato il trailer poi diffuso dalla Universal, sempre in occasione del trentesimo anniversario del film. Ma la saga a 19 ancora non è arrivata. In compenso anche noi abbiamo il 3D e forse anche migliore rispetto a quello proposto nel film di Zemeckis.

7) La pizza da idratare: Possiamo anche noi idratare una pizza, o scaldarla al microonde in poco tempo. Per fortuna però, questa tendenza nata proprio durante gli anni ’80 è andata sfumando nel tempo.

8) Skateboard volante: l’hoverboard proprio non l’abbiamo. Il prototipo però è stato realizzato per davvero, riusciremo ad averlo in breve tempo?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home