Attualità

Vallo della Lucania, città videosorvegliata. Ecco la mappa

Quarantatré telecamere sorveglieranno Vallo della Lucania. Ammesso a finanziamento il progetto "Vallo Città Sicura".

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2015

Telecamere videosorveglianza

Quarantatré telecamere sorveglieranno Vallo della Lucania. Ammesso a finanziamento il progetto “Vallo Città Sicura”.

VALLO DELLA LUCANIA. Sarà installato a breve nel circondario del Comune di Vallo della Lucania un sistema di video sorveglianza, che garantirà un maggiore controllo dei luoghi e, di conseguenza, una maggiore sicurezza per i cittadini.

Il comune, retto dal sindaco Antonio Aloia, ha ottenuto un finanziamento per il progetto “Vallo Città Sicura”, per un ammontare di circa 260.000 a valere sul PON SICUREZZA “Sviluppo Obiettivo Convergenza” 2007/2013 con decreto dell’Autorità di Gestione del Ministero dell’Interno del 30/09/2015.

E’ ora prevista l’installazione di 43 telecamere di osservazione posizionate in diversi punti di Vallo, Angellara, Massa e Pattano. Questa la mappa completa:

n. 3 telecamere P1 Pattano, con inquadratura di 3 aree

n. 3 telecamere P2 Via Bonifacio Oricchio incrocio Via Maiese

con inquadratura di 3 aree

n. 4 telecamere P3 Via Ottavio De Marsilio incrocio Via Ottavio Valiante

con inquadratura di quattro aree

n. 3 telecamere P4 Via Badolato altezza Parco della Musica

con inquadratura di tre aree

n. 3 telecamere P5 Autostazione Calcinai

con inquadratura di tre aree

n. 2 telecamere P6 Via Enrico Passaro altezza campi da tennis

con inquadratura di due aree

n. 2 telecamere P7 Via Silvio Nicolanti altezza Asilo

con inquadratura di due aree

n. 4 telecamere P8 Massa verso Sant’Antuono

con inquadratura di quattro aree

n. 1 telecamera P9 Cimitero

con inquadratura di una area

n. 3 telecamere P10 Angellara

con inquadratura di tre aree

n. 3 telecamere P11 Pattano verso Salicuneta

con inquadratura di tre aree

n. 3 telecamere P12 Via Valiante incrocio Via Stefano Passero

con inquadratura di tre aree

n. 2 telecamere P13 Viadotto contrada Curci

con inquadratura di due aree

n. 3 telecamere P14 ROTONDA portale

con inquadratura di tre aree

A completamento dell’iniziativa, presso il Comando della Polizia Municipale sarà allestita la sala operativa a cui sarà collegato l’intero sistema di video sorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home