Attualità

Vibonati: il Consiglio di Stato “nega” la riapertura dell’ufficio postale per l’intera settimana

Il Consiglio di Stato nega la sospensione del provvedimento di Poste Italiane con cui si ridimensionava l'ufficio postale di Vibonati.

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2015

Pagamento pensioni

Il Consiglio di Stato nega la sospensione del provvedimento di Poste Italiane con cui si ridimensionava l’ufficio postale di Vibonati.

VIBONATI. Brutte notizie dal Consiglio di Stato. I giudici hanno rigettato la richiesta del comune di sospendere il provvedimento di Poste italiane che limitava l’apertura dell’ufficio postale a 3 giorni la settimana.
Una decisione, questa, che “contrasta con quanto qualche settimana fa il Presidente del medesimo consesso aveva deciso, accogliendo il ricorso del nostro Comune”, spiegano da Palazzo di Città.
Il Consiglio di Stato ha evidenziato la carenza del requisito del danno per la cittadinanza e pertanto non ha concesso la sospensiva.
La decisione di Poste Italiane di ridimensionare l’ufficio postale di Vibonati rientra in un più ampio programma di razionalizzazione. L’Amministrazione comunale aveva anche proposto di farsi carico dell’affitto dei locali dove l’ufficio ha sede per scongiurare l’attuazione del provvedimento, ma senza esito.
La battaglia legale comunque andrà avanti, annunciano da palazzo di città, ed è già “stato dato mandato di produrre istanza di fissazione dell’udienza per la discussione del merito dinnanzi al TAR. L’amministrazione comunale, nella consapevolezza che la battaglia, ancorchè priva di fondamento giuridico, sia lunga, non desisterà sino all’ottenimento del risultato prefisso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home