In Primo Piano

Camerota: scoppia la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: "L'amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla".

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2015

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: “L’amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla”.

CAMEROTA. E’ polemica sull’ex discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa. Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente Ciro Troccoli, ha reso noto che il comune è destinatario un finanziamento regionale per la caratterizzazione del sito in vista della sua bonifica.

L’annuncio non ha lasciato indifferente il segretario del circolo cittadino del Pd, Bonifacio Saturno, che non ha esitato a definire le recenti dichiarazioni sulla discarica “falsità messa in campo dal Sindaco Romano e dall’Assessore all’ambiente Troccoli, figlio dell’ex Sindaco”.

Già in passato non sono mancate polemiche sull’area di Pietra Tagliata, tanto che nel 2013 a finire sotto accusa da parte dell’amministrazione comunale fu l’ex assessore del PD Vincenzo Del Gaudio, accusato di aver perso i fondi per la bonifica.

Il segretario Dem, però, torna sulla questione e ricorda che “Le discariche recentemente ammesse al finanziamento avevano ottemperato a tutte le procedure per l’iter di bonifica, cosa che non avvenne per Pietra Tagliata, per la quale la Regione, tra il 2006 e il 2007, stanziò in due trance €50.000,00 per effettuare prima le indagini preliminari e poi, se i terreni o le acque superficiali risultavano contaminate, effettuare la caratterizzazione del sito”.
“Nel 2006 – ricorda Saturno – il responsabile dell’Ufficio Tecnico di Camerota diede incarico alla CORISA 4 di compiere le indagini preliminari. Quest’ultimo, per motivi non chiari, non ottemperò a tale incarico, mentre lo stesso consorzio portò a termine i lavori su altre 15 discariche comunali su cui aveva competenza”.

“Come mai – si chiede il segretario cittadino del Pd – non seguì quello di Camerota? Problemi di soldi? Problemi tecnici non risolti? E cosa faceva all’epoca il Sindaco Antonio Troccoli invece di vigilare? Questa – evidenzia – è la vera motivazione per cui Pietra Tagliata non ha avuto i finanziamenti”.

Secondo Bonifacio Saturno, quindi, la questione fu trattata troppo superficialmente almeno fino al 2011 quando l’assessore Del Gaudio, resosi conto del problema accelerò i procedimenti per redigere un piano operativo e di effettuare le indagini preliminari a seguito delle quali emerse “l’alto tasso di inquinamento del sito”. Nel 2014, spiega il segretario del Partito Democratico, “sollecitammo immediatamente il deputato regionale del PD Donato Pica a fare un’interrogazione alla Regione sul problema Pietra Tagliata, e in breve tempo l’assessore all’ambiente regionale dell’epoca rispose affermando che l’ex discarica in questione risultava censita ed in attesa di indagini preliminari”.

“Oggi – conclude il segretario del Pd – l’amministrazione Romano e i suoi si trovano un bel finanziamento per la caratterizzazione del sito prendendosi tutti i meriti del caso senza aver fatto niente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home