Attualità

Agropoli: al via la mostra dell’artista norvegese Per Engeseth

Apre i battenti domani l’Esposizione Pittorica dell’artista norvegese Per Engeseth, che si terrà al Palazzo Civico delle Arti in Agropoli, via Pisacane, con inaugurazione alle ore 18.

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Palazzo delle Arti Agropoli

Apre i battenti domani l’Esposizione Pittorica dell’artista norvegese Per Engeseth, che si terrà al Palazzo Civico delle Arti in Agropoli, via Pisacane, con inaugurazione alle ore 18.

La Mostra denominata “Viaggio nella luce dell’Anima – Dal sole di mezzanotte ai tramonti Mediterranei”, vedrà in esposizione 34 opere pittoriche e sarà visitabile dal 17 al 31 ottobre, con orario 10- 12.30 * 16.30 – 20 –
L’artista Per Engeseth, da vent’anni si sposta sempre più frequentemente nel Sud Italia, affascinato dai paesaggi, dall’arte e dai tanti personaggi che nel Cilento ha conosciuto. Il pittore Norvegese è rimasto attratto dalle fruttuose stagioni e dalle luci cangianti che spaziano in orizzonti aperti. Più volte all’anno, a primavera ed in autunno, il ritorno nel Cilento, dove la sua pittura si concretizza sempre alla ricerca di volti nuovi e nuovi orizzonti. Per, di professione architetto, ha coltivato da sempre la pittura come mezzo di espressione che meglio magnifica la sua mente, ed ancor più in questi anni della maturità che si sposta con tanta passione dalla Norvegia all’Italia.
Come affermava Stephen Littleword: Un viaggio è sempre una scoperta, prima di luoghi nuovi è la scoperta di ciò che i luoghi nuovi fanno alla tua mente e al tuo cuore. La sua pittura spazia “en plein air”, fra i luoghi della memoria a lui cari, dei fiordi norvegesi, dove le luci radenti creano contrasti accentuati da cieli carichi che si esaltano sui cromatismi corposi dei massicci emergenti dalle acque. In questo “grand tour” del colore, l’artista segue i ritmi del sole, dove la luce è l’unica protagonista. Qui nel Cilento si magnificano i ritmi di vita al cambio delle stagioni, dove, nelle composizioni si avvertono le rifrazioni luminose delle luci fredde invernali ed i vapori caldi del sole estivo. Le opere elaborate in Italia, frutto del suo ultimo soggiorno, abili acquerelli dove l’artista materializza su carta magiche alchimie che si trasformano in immagini tremuli e sognanti. Tutto è concepito con vibranti effetti che si identificano in trasparenze preziose come visioni felici, come ad afferrare la fuggevolezza di un sogno rincorso. Sogno che in un certo senso Per Engelseth, a caccia del suo Io pittorico, ritrova nella stratificazione poetica, trasbordante di palpabile colore che si inebria nei gessetti vellutati in molte composizioni. Il suo possiamo affermare, è un viaggio nella luce, quella luce che gli rischiara l’anima e lo porta attraverso la pittura a comunicare col mondo. Un modus operandi che diventa vita, per sé e per chi intorno a lui percepisce l’impalpabile messaggio dell’arte.
Alla presentazione dell’Opera Pittorica saranno presenti: il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, l’assessore alle Politiche per l’Identità Culturale Francesco Crispino, l’architetto Giuseppe Ianni e l’artista Pir Engeseth .
Biografia dell’Artista
Per Engeseth, studia al Politecnico Trondheim dove si laurea in architettura, esercitando la professione e per oltre un ventennio dirige l’ufficio tecnico della sua citta di Tønsberg, Norvegia.
L’amore per le arti lo porta a studiare pittura con il noto professore e pittore Håkon Bleken.
Negli anni ottanta, la sua particolare vocazione per il disegno lo porta ad elaborare interessanti composizioni, alla base delle quali emergono paesaggi urbani dove il segno architettonico si accentua nell’abile forza chiaroscurale, che fa delle sue creazioni interessanti opere accentuate dagli acquerelli.
I suoi viaggi sono alla base della scoperta del colore come momento rigenerante e connotativo della sua opera pittorica. I suoi frequenti viaggi in Italia lo hanno portato a sviluppare una composizione ancora piu ricca, dai colori caldi mediterrani che hanno caratterizzato le sue ultime esposizioni.
Le sue opere pittoriche fanno parte di importanti collezioni private.
Le recenzioni alla sua pittura sono state espresse da noti critici d’ arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home