Attualità

Palinuro torna per un giorno capitale della mountain bike

Le associazioni Eso es Palinuro e Pinetini, dopo aver ospitato a Maggio di quest'anno la prova unica del Campionato Campania MTB nella specialità CrossCountry si apprestano ad ospitare, a Palinuro, un altro evento di rilievo nel panorama della mountain-bike.

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2015

Le associazioni Eso es Palinuro e Pinetini, dopo aver ospitato a Maggio di quest’anno la prova unica del Campionato Campania MTB nella specialità CrossCountry si apprestano ad ospitare, a Palinuro, un altro evento di rilievo nel panorama della mountain-bike.

Il BikeBrave si trasforma, aggiunge la dicitura “Enduro Edition”, e si appresta ad ospitare il 31 Ottobre e 1 Novembre prossimi la tappa finale della Enduro Riding South Cup, competizione a tappe, primo circuito di mtb nella specialità enduro del centro-sud Italia che prevede 5 tappe tra Campania e basso Lazio con la finalissima proprio a Palinuro.

La gara, va ricordato, è anche prova unica del Campionato Campania MTB nella specialità enduro, competizione ufficiale della FederCiclismo, che incoronerà i Campioni Regionali di categoria proprio nella località cilentana che porta il mitologico nome del Nocchiero di Enea.

“Tre prove speciali tra il promontorio di Capo Palinuro e le alture di Castelluccio a Pisciotta, con tracciati tecnici e suggestivi che impegneranno al meglio i bikers più intraprendenti. Una sfida anche organizzativa che, forti delle esperienza passate, contiamo di vincere a favore di tutti gli amici che vorranno essere dei nostri in questo weekend di grande sport” spiega il Presidente della ASD Pinetini, Diego Colucci.

“Un altro appuntamento sportivo di sicuro prestigio ospitato a Palinuro, grazie all’impegno di due associazioni che collaborano tra di loro, con l’obbiettivo di continuare a sviluppare il grande progetto sulle attività outdoor che da anni portiamo avanti anche con l’arrampicata, oltre che con il trekking e ovviamente la mountain-bike” aggiunge Paolo Fedullo, Presidente di Eso es Palinuro, che conclude “abbiamo capito da tempo che questo tipo di attività possono costituire un importante diversificazione dell’offerta turistica del territorio, ed è per questo che continueremo ad investire su questo tipo di iniziative; lo dimostra il pacchetto che stiamo offrendo ai partecipanti a questa gara, che oltre a comprendere il pernottamento, prevede sconti e vantaggi anche nei ristoranti e nelle altre attività”.

Il programma non prevede solo gare sportive, e infatti, Sabato 31 Ottobre subito dopo la presentazione ufficiale dell’evento e dei tracciati, in piazza Virgilio alle 21.00, ci sarà anche un momento di intrattenimento con un concerto offerto dall’Ente Provinciale per il Turismo e dell’Amministrazione Comunale di Centola-Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home