Attualità

Tour operator russi alla scoperta del Cilento

Partiranno da Salerno e poi visiteranno le due costiere, quella Cilentana e quella Amalfitana. Tour operator russi protagonisti dell'Educational Tour.

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

Partiranno da Salerno e poi visiteranno le due costiere, quella Cilentana e quella Amalfitana. Tour operator russi protagonisti dell’Educational Tour.

Salerno, la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, saranno al centro dell’Educational Tour che vedrà protagonisti circa venti tour operator russi. Questa mattina si è tenuta a Salerno la presentazione del progetto voluto dal presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno, Enrico Bottiglieri e dall’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi, su proposta del direttore del Sistema Confesercenti, Bianca Cecaro Pierri. Ad oggi l’Italia rimane la meta culturale più amata dai turisti russi: in particolare sono molto richieste le città d’arte, sia le più note che quelle “minori” e i siti balneari. Di qui l’idea di lanciare un tour che parta da Salerno città cerniera strategica tra la costiera Amalfitana e quella Cilentana, con visite alla Cattedrale Normanna, al Giardino della Minerva, e a San Pietro a Corte, per poi proseguire verso la Divina Costa, a Maiori, con tappe ad Amalfi, Ravello e Scala. Non poteva mancare la visita alla Valle dei Templi di Paestum, con tappe ai Templi di Cerere e di Nettuno e alla Basilica paleocristiana. In calendario anche gli incontri con le eccellenze dell’agroalimentare, prima di proseguire il viaggio verso Acciaroli, Casalvelino e Palinuro.
“Questa operazione rientra nel tentativo che come associazione stiamo facendo per aiutare le imprese del settore turismo”, ha detto presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno, Enrico Bottiglieri. “Lo possiamo fare solo perché la Sicme Energy e Gas ci e sta vicino, lamentiamo al contempo la completa assenza da parte delle amministrazioni pubbliche e della Camera di commercio. Se gli operatori hanno potuto avere seminari con specialisti sul settore del turismo e la presenza di blogger internazionali è solo perché un’azienda privata si è fatta carico di tutto questo. Ora con i russi, in passato con i tedeschi, riusciamo così a promuovere il nostro territorio e le aziende del comparto turistico ed agroalimentare. La stagione turistica è andata bene ma non è sufficiente il bel tempo, stiamo cercando di destagionalizzare per mantenere dei livelli occupazionali decenti e non perdere ricchezza diffusa. Denunciamo una realtà a contorno non sostenibile, insensibile, e avanziamo richieste di sostegno che ci vengono da parte degli operatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home