Attualità

Sanità nel salernitano, Gambino accusa: “Fin ora nulla è stato fatto”

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell' Asl Salerno Postiglione. "Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta"

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

Ospedale

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell’ Asl Salerno Postiglione. “Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta”

Una lettera al commissario Asl per chiedere immediati interventi nell’ambito della sanità salernitana. Lo dice il consigliere regionale Alberico Gambino. “Fin ora – spiega – a parte la sostituzione del “cerchio magico prima esistente” con altrettanto “cerchio magico di diversa generazione” e la risibile pantomima riferita all’Ospedale di Agropoli (peraltro già messa in scena dal precedente manager) nulla ha ancora prodotto l’azione commissariale”.

“Nessun atto concreto di stabilizzazione del personale a tempo determinato è stato concretamente definito – aggiunge Gambino – nemmeno è stata pensata la soluzione per avviare a definizione la problematica del personale precario atipico a partire dai cd. ex CIPE, dei servizi prima resi, con il sistema dello straordinario, ed oggi sospesi o prossimi alla chiusura, del caos complessivo nella gestione dei PP.OO. e del personale in essi impegnato, del consolidamento e mantenimento in vita dei servizi affidati in outsourcing con procedure e modalità quantomeno dubbie, della persistenza del blocco operativo riferito all’acquisizione di dotazioni strumentali indispensabili per l’erogazione delle attività medico-sanitarie anche di vitale importanza per gli utenti, dell’ aumento a dismisura dei tempi di attesa anche per visite ambulatoriali interessanti patologie serie, del blocco delle attività riferite alla riorganizzazione dei ruoli di responsabilità di settori e reparti,mantenimento in vita del sistema ex art. 18, dell’ aumento della litigiosità con le OO.SS. rappresentative dei lavoratori quotidianamente impegnati nel mantenere in piedi un sistema sanitario che ormai fa acqua da tutte le parti”.

Gambino, poi, attacca anche la situazione dei presidi ospedalieri dal punto di vista funzionale: “permangono inalterati, se non addirittura peggiorati, gli aspetti ed i problemi che pur conosciuti, e ripetutamente denunciati da me e da quanti hanno a cuore le sorti degli utenti e dei cittadini, non sembrano rientrare nelle preoccupazioni operative di chi, come il Commissario, è stato chiamato ad un importante ruolo di responsabilità accantonando, per certi aspetti, il principio inviolabile dell’incompatibilità di ruolo tra controllato e controllore”.

Da qui l’appello: “Occorre un rapido ed inderogabile cambio di rotta al fine di non pregiudicare, ancora di più, un sistema sanitario salernitano che è già allo sbando più totale e che si regge, ormai, solo ed esclusivamente sull’impegno quotidiano di quanti al suo interno operano in condizioni difficili se non impossibili”.
“Se tanto non si è capaci di produrre, allora si abbia il coraggio di ammetterlo e si torni a svolgere la comoda funzione del funzionario che opera con i numeri e poco si preoccupa dei disagi e dei problemi che vivono quotidianamente i cittadini e i pazienti”, conclude Gambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home