Attualità

Sanità nel salernitano, Gambino accusa: “Fin ora nulla è stato fatto”

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell' Asl Salerno Postiglione. "Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta"

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

Il Presidente del Gruppo FDI in Consiglio Regionale Alberico Gambino scrive al Commissario dell’ Asl Salerno Postiglione. “Ad oggi- afferma Gambino-nulla è stato fatto per migliorare la situazione ereditata che, per certi aspetti è peggiorata. Occorre un rapido cambio di rotta”

Una lettera al commissario Asl per chiedere immediati interventi nell’ambito della sanità salernitana. Lo dice il consigliere regionale Alberico Gambino. “Fin ora – spiega – a parte la sostituzione del “cerchio magico prima esistente” con altrettanto “cerchio magico di diversa generazione” e la risibile pantomima riferita all’Ospedale di Agropoli (peraltro già messa in scena dal precedente manager) nulla ha ancora prodotto l’azione commissariale”.

“Nessun atto concreto di stabilizzazione del personale a tempo determinato è stato concretamente definito – aggiunge Gambino – nemmeno è stata pensata la soluzione per avviare a definizione la problematica del personale precario atipico a partire dai cd. ex CIPE, dei servizi prima resi, con il sistema dello straordinario, ed oggi sospesi o prossimi alla chiusura, del caos complessivo nella gestione dei PP.OO. e del personale in essi impegnato, del consolidamento e mantenimento in vita dei servizi affidati in outsourcing con procedure e modalità quantomeno dubbie, della persistenza del blocco operativo riferito all’acquisizione di dotazioni strumentali indispensabili per l’erogazione delle attività medico-sanitarie anche di vitale importanza per gli utenti, dell’ aumento a dismisura dei tempi di attesa anche per visite ambulatoriali interessanti patologie serie, del blocco delle attività riferite alla riorganizzazione dei ruoli di responsabilità di settori e reparti,mantenimento in vita del sistema ex art. 18, dell’ aumento della litigiosità con le OO.SS. rappresentative dei lavoratori quotidianamente impegnati nel mantenere in piedi un sistema sanitario che ormai fa acqua da tutte le parti”.

Gambino, poi, attacca anche la situazione dei presidi ospedalieri dal punto di vista funzionale: “permangono inalterati, se non addirittura peggiorati, gli aspetti ed i problemi che pur conosciuti, e ripetutamente denunciati da me e da quanti hanno a cuore le sorti degli utenti e dei cittadini, non sembrano rientrare nelle preoccupazioni operative di chi, come il Commissario, è stato chiamato ad un importante ruolo di responsabilità accantonando, per certi aspetti, il principio inviolabile dell’incompatibilità di ruolo tra controllato e controllore”.

Da qui l’appello: “Occorre un rapido ed inderogabile cambio di rotta al fine di non pregiudicare, ancora di più, un sistema sanitario salernitano che è già allo sbando più totale e che si regge, ormai, solo ed esclusivamente sull’impegno quotidiano di quanti al suo interno operano in condizioni difficili se non impossibili”.
“Se tanto non si è capaci di produrre, allora si abbia il coraggio di ammetterlo e si torni a svolgere la comoda funzione del funzionario che opera con i numeri e poco si preoccupa dei disagi e dei problemi che vivono quotidianamente i cittadini e i pazienti”, conclude Gambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home