In Primo Piano

Castellabate, Florio contro Spinelli: «Unici lavori fatti quelli che ho seguito io»

Duro attacco dell'ex assessore Florio al sindaco di Castellabate Costabile Spinelli: ecco la verità sulle opere pubbliche.

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2015

Duro attacco dell’ex assessore Florio al sindaco di Castellabate Costabile Spinelli: ecco la verità sulle opere pubbliche.

CASTELLABATE. Dure accuse al sindaco Costabile Spinelli da parte di Antonio Florio. Attraverso un pubblico manifesto, intitolato semplicemente “Le Verità”, l’ex assessore al turismo esprime il suo punto di vista su due opere pubbliche di recente inaugurate dall’amministrazione comunale: il piazzale di “Punta dell’Inferno” e il campo sportivo “Carrano”.

«Nel maggio 2011 – scrive Florio – il sottoscritto si rese disponibile a seguire i lavori relativi al piazzale di “Punta dell’inferno” e del campo sportivo. Allora non esistevano neanche i progetti preliminari ma guarda caso sono stati gli unici due lavori fatti ad oggi».

«Per il campo sportivo – aggiunge l’ex componente della giunta – sono andato per ben quattro volte al Coni; dopo aver concordato il da farsi sia con il presidente che con l’ignegnere del Coni, feci redigere il progetto e seccessivamente seguii passo passo l’iter amministrativo. Il risultato è stato che all’inaugurazione del campo tutta la maggioranza era presente in giacca e cravatta tranne il sottoscritto da te cacciato», dice riferendeso al sindaco Spinelli.

«Stessa storia per il piazzale “Punta dell’interno”» aggiunge ancora Florio: «feci redigere il progetto e successivamente seguii passo passo l’iter. Anche in questo caso all’inaugurazione c’è stata la passerella di quel che è rimasto della maggioranza».

«Sindaco – scrive l’ex assessore – puoi constatare che gli unici lavori fatti ad oggi sono quelli che ho seguito io». Poi, in riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate da Spinelli nella cerimonie di inaugurazione del piazzale, Florio replica: «Hai detto che dopo 50 anni si era fatto il lavoro…dimentichi che tu e i tuoi amici stretti amministrate da oltre 15 anni».

In conclusione Florio ha sottolineato che ad oggi a Castellabate «Il puc è fermo al preliminare dove l’ho lasciato, il porto è fermo. Sono stato accusato di non essere presente, è vero non sono mai stato a fare passerelle ma sono sempre stato dietro le quinte a lavorare a produrre per il bene del mio paese e per farti fare bella figura». «La verità fa male ma è questa», conclude l’ex assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home