Attualità

Camerota: arrivano i fondi per la sicurezza. Finanziamento anche per Vallo

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2015

Telecamere videosorveglianza

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo.

Arriva la prima risposta dell’amministrazione Romano all’emergenza sicurezza denunciata da più parti dopo i numerosi episodi di microcriminalità verificatisi soprattutto nel corso dell’utlima estate. Più in concreto, è stata ufficializzata con una nota pervenuta a Palazzo di città il 7 ottobre scorso, l’ammissione a finanziamento per il comune di Camerota per l’installazione del sistema di videosorveglienza per un un importo complessivo di 241mila euro. I fondi sono stati stanziati dal Ministero dell’Interno a valere sul PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo operativo 1.1.

Il progetto, denominato “Cam at Security” prevede l’installazione di 30 telecamere su tutto il territorio comunale, con l’allestimento della sala operativa per il monitoraggio ed il controllo. Nella giornata di oggi si è proceduto all’apertura delle buste delle offerte pervenute ed entro la settimana prossima ci sarà la contrattualizzazione con l’impresa che si sarà aggiudicata i lavori. Un’iniziativa importante e fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Camerota per dare risposte alle richieste di maggiore sicurezza pervenute soprattutto dalla cittadinanza, e che sono sfociate la scorsa settimana in una interrogazione parlamentare presentata dall’On. Mara Carfagna di Forza Italia che ha chiesto lumi al Ministro dell’Interno Alfano sulle iniziative da adottare per rafforzare le misure di controllo sul territorio del Cilento, ed in particolare del comune di Camerota.

“La sicurezza è per noi una priorità, soprattutto in vista della prossima stagione turistica che già ci vede al lavoro sia sotto il profilo dell’organizzazione dei servizi che delle attività di promozione del territorio”, è il commento del primo cittadino del comune cilentano, Antonio Romano. ” L’installazione di una rete capillare di telecamere sul nostro vasto comprensorio- ha spiegato il sindaco- rappresenterà una prima risposta alle esigenze di maggiore sorveglienza che sono molto avvertite dalla nostra comunità. Le telecamere infatti potranno validamente sopperire una strutturale carenza di organico che da anni affligge le forze di polizia deputate al controllo del territorio”. Il sindaco poi avverte: ” Naturalmente oltre che alla repressione dei fenomeni criminosi, stiamo lavorando alla prevenzione che sarà attuata innanzitutto con controlli sul territorio in collaborazione con il comando di Polizia Locale”. Il sindaco di Camerota conclude con i ringraziamenti: “Il primo va senza dubbio al Ministero dell’Interno, ed in particolare al sottosegretario, Gioacchino Alfano, e poi alla struttura tecnica,interna ed esterna all’ente, che ha ben lavorato per ottenere in tempi molto brevi questo importante risultato. E’ grazie ad un vero lavoro di squadra,portato avanti in sinergia con tutta l’Amministrazione, se il comune di Camerota riavrà un’efficiente sistema di videosorveglienza”.

Ammesso al finanziamento anche Vallo della Lucania che aveva candidato il progetto “Vallo città sicura”, nell’ambito del Pon sicurezza per lo sviluppo convergenza 2007/2013, per una spesa di 260mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home