Cronaca

L’allarme della Polizia di Stato: si usa troppo il telefono al volante

Le statistiche indicano ormai in oltre il 50% la percentuale degli automobilisti che fa uso del telefono cellulare alla guida.

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2015

Le statistiche indicano ormai in oltre il 50% la percentuale degli automobilisti che fa uso del telefono cellulare alla guida.

Non solo per telefonare, ma anche per inviare e ricevere messaggi o e-mail, navigare in internet o usare le più disparate applicazioni. Un comportamento non solo vietato dal codice della strada, ma anche molto pericoloso, e causa di un numero crescente di incidenti stradali.

Nella mattinata odierna gli agenti della Polizia Stradale di Salerno, diretti dal Primo Dirigente Dr.ssa Grazia PAPA, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo della circolazione stradale, teso alla repressione di questo fenomeno, contravvenzionando a Salerno e sulle principali arterie stradali ed autostradali di questa provincia ben 132 automobilisti sorpresi a fare uso del telefono cellulare alla guida. Nei loro confronti sono state comminate sanzione amministrativa di 161 euro, con decurtazione di 5 punti dalle rispettive patenti di guida. Va ricordato che nel caso la sanzione non venga pagata entro 60 giorni, la stessa praticamente raddoppia, passando a 323 euro. Inoltre se questi automobilisti incorreranno in un’altra contravvenzione per uso del telefonino alla guida nei prossimi due anni, scatterà per loro anche la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. Il suddetto servizio straordinario, effettuato anche con l’utilizzo di auto civetta e personale in abiti civili, continuerà per l’intera giornata odierna, e sarà ripetuto nelle prossime settimane.

Un vizio, quello dell’uso del telefonino, in continuo aumento e difficile da debellare. I numeri parlano chiaro: solo nell’ultimo anno le violazioni accertate sono aumentate di circa il 15%. Il profilo del contravventore è molto variegato, in quanto la percentuale dei giovani multati con un’età inferiore ai 30 anni non è molto diversa da quella degli ultrasessantenni. Netta la prevalenza dei contravventori di sesso maschile, l’85% circa del totale, rispetto a quelli di sesso femminile, pur volendo tener conto che la maggioranza degli automobilisti è proprio di sesso maschile.

“Bisogna ricordare agli automobilisti l’estrema pericolosità dell’utilizzo dei telefoni cellulari mentre si è alla guida”, afferma la Dr.ssa PAPA. “Una pratica scorretta che mette a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.” Questo fenomeno, secondo il Ministero dell’Interno, è diventata una delle principali cause degli incidenti stradali. Di qui l’attenzione della Polizia Stradale nella repressione di un comportamento tanto pericoloso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home