Attualità

Gli operatori sanitari del Golfo di Policastro sul piede di guerra

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2015

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

Nella mattinata di oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori del presidio ospedaliero “Dell’Immacolata” di Sapri e del distretto sanitario di Sapri/Camerota. Varie le criticità emerse, a cominciare dagli orari dei turni di lavoro. «Tutto il personale – si legge in una nota tasmessa dai sindacati anche ai vertici dell’Asl – è sottoposto a pressioni psicofiche che fanno diventare un grave problema anche programmare un semplice turno di ferie, cosa che in molte situazioni ha significato chiudere per giorni delicati settori. A tutto questo è seguita una privatizzazione selvaggia che ha creato ulteriori diseconomie in quanto già a suo tempo si dimostrò che internalizzando servizi come quelli della mensa per i degenti, la manutenzione, della pulizia e dell’ausiliariato si sarebbe garantito uno stipendio adeguato ai lavoratori internalizzati, un risparmio per i bilanci aziendali e si sarebbe migliorata la qualità delle prestazioni rispetto allo stato attuale».
»E’ assurdo che questa dirigenza commissariale – si legge ancora nella missiva – abbia inteso criminalizzare i lavoratori dell’ASL Salerno, dichiarando che si abusi del lavoro straordinario quando la stessa dirigenza lo ha ordinato e autorizzato per garantire la tenuta dei reparti dei servizi, del territorio ed il conseguente mantenimento dei LEA ed un minimo di medicina Territoriale tutta accollata sulle spalle dei lavoratori».

Di qui la richiesta della fine della gestione commissariale e «l’immediato passaggio alla Gestione ordinaria con la nomina del Direttore Generale e con il completamento immediato di tutti i quadri dirigenziali». Inoltre i lavoratori chiedono la nomina di dirigenti «capaci, che possano riportare alla legalità, alla parità di trattamento economico giuridico del personale, al rispetto del CNL e degli Accordi Decentrati». I sindacati avvertono che sono pronti anche ad inasprire le forme di protesta qualora non si arrivasse ad una risoluzione del problema. «Nell’immediato si è votato di bloccare tutte le prestazioni di lavoro straordinario usate come fattore di organizzazione del turno di lavoro e di copertura delle carenze organiche». «In questa grave situazione occupazionale – conclude la nota dei sindacati – e’ vergognoso che non si assumano i giovani per coprire le insostenibili carenze di organico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home