Attualità

Gli operatori sanitari del Golfo di Policastro sul piede di guerra

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2015

Si sono riuniti in assemblea i lavoratori del presidio ospedaliero di Sapri e del distretto sanitario. Molte le criticità emerse.

Nella mattinata di oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori del presidio ospedaliero “Dell’Immacolata” di Sapri e del distretto sanitario di Sapri/Camerota. Varie le criticità emerse, a cominciare dagli orari dei turni di lavoro. «Tutto il personale – si legge in una nota tasmessa dai sindacati anche ai vertici dell’Asl – è sottoposto a pressioni psicofiche che fanno diventare un grave problema anche programmare un semplice turno di ferie, cosa che in molte situazioni ha significato chiudere per giorni delicati settori. A tutto questo è seguita una privatizzazione selvaggia che ha creato ulteriori diseconomie in quanto già a suo tempo si dimostrò che internalizzando servizi come quelli della mensa per i degenti, la manutenzione, della pulizia e dell’ausiliariato si sarebbe garantito uno stipendio adeguato ai lavoratori internalizzati, un risparmio per i bilanci aziendali e si sarebbe migliorata la qualità delle prestazioni rispetto allo stato attuale».
»E’ assurdo che questa dirigenza commissariale – si legge ancora nella missiva – abbia inteso criminalizzare i lavoratori dell’ASL Salerno, dichiarando che si abusi del lavoro straordinario quando la stessa dirigenza lo ha ordinato e autorizzato per garantire la tenuta dei reparti dei servizi, del territorio ed il conseguente mantenimento dei LEA ed un minimo di medicina Territoriale tutta accollata sulle spalle dei lavoratori».

Di qui la richiesta della fine della gestione commissariale e «l’immediato passaggio alla Gestione ordinaria con la nomina del Direttore Generale e con il completamento immediato di tutti i quadri dirigenziali». Inoltre i lavoratori chiedono la nomina di dirigenti «capaci, che possano riportare alla legalità, alla parità di trattamento economico giuridico del personale, al rispetto del CNL e degli Accordi Decentrati». I sindacati avvertono che sono pronti anche ad inasprire le forme di protesta qualora non si arrivasse ad una risoluzione del problema. «Nell’immediato si è votato di bloccare tutte le prestazioni di lavoro straordinario usate come fattore di organizzazione del turno di lavoro e di copertura delle carenze organiche». «In questa grave situazione occupazionale – conclude la nota dei sindacati – e’ vergognoso che non si assumano i giovani per coprire le insostenibili carenze di organico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home