Attualità

#3. (Dis)Onorevoli

Arturo Calabrese

8 Ottobre 2015

Senato

Il luogo ritratto in foto è il Senato della Repubblica Italiana. Un luogo sacro, al pari dei templi, dei mitrei, delle moschee, delle chiese. È il luogo dove è nata l’Italia, dove si è affermata la Democrazia, dove è stato sconfitto il fascismo, dove è stata creata la Costituzione.

Negli ultimi anni, però, la sacralità del luogo è stata profanata: sorvolando su alcune orribili leggi promulgate e altrettanto vergognosi Presidenti che hanno poggiato il loro (dis)onorevole didietro sulla poltrona più importante, le vergogne sono rappresentate da senatrici che sembra vadano ad una sfilata di moda, altre che somigliano a prostitute, senatori che indicano le proprie pudenda, altri che giocano col cellulare, chi si trucca, chi chiacchiera, chi si pettina, chi dice parolacce, chi lancia fogli, chi ritrae il suo (dis)onorevole faccione in un autoscatto… potrei andare avanti per molto ma credo che gli esempi possano bastare.

Da tempo il nostro Senato è questo ma, dato che non si tratta di una novità, perché ne parlo oggi? Perché i fatti degli ultimi giorni mi hanno spinto a farlo. Durante una delle ultime sedute in aula, un senatore ex Forza Italia, ex PDL, ex qualcosa, ora in un gruppo a caso, si è esibito in un gesto poco nobile: ha indicato, all’indirizzo di una collega del Movimento 5 Stelle, le sue parti intime, il suo membro. Le spiegazioni per tale gesto sono due: o il senatore (di cui non dirò il nome per non sporcare questa rubrica) è semplicemente un idiota oppure ha voluto mostrare all’aula tutta ciò che lui, una testa di… A voi la decisione, amici lettori.

Torniamo al discorso: la brutta piega che ha preso il Senato. Io amo la politica e spesso seguo le dirette dalle Camere. Da qualche tempo, però, ho smesso di farlo perché vedo lo scempio pocanzi elencato. A dir la verità sovente si vedono molti posti vuoi, ma quei pochi occupati danno il meglio di sé. La cosa che mi fa rabbia è che in quel mondo girano delle cifre altissime che noi comuni mortali non possiamo nemmeno immaginare. Un giovane, che studia anni per poter coronare un sogno, è costretto a trovare qualsiasi lavoro per poter sopravvivere mentre questi (dis)onorevoli signori fanno la bella vita a spese nostre.

Si spiega, dunque, la disaffezione alla politica che vige nella società d’oggi. Ci vuole un segnale forte, in ambedue le ali del Parlamento, per far capire a questi signori che il loro è un dovere importantissimo e che rappresentano l’Italia e tutte quelle persone morte affinché l’Italia sia potuta esistere. Un’altra cosa che non farebbe male sarebbe un drastico abbassamento degli stipendi, al massimo 1500 euro al mese. E nessuna voce “gratuita” tra le spese. Ah! E per ogni assenza un tot in meno dallo stipendio. E se non si “lavora bene”, dopo sei mesi a casa… Un’utopia? In Italia sì, all’estero è realtà.

P.s. Il (dis)onorevole idiota che ha fatto il gesto sessista è stato sospeso per 5 giorni. Io lo avrei espulso. Poi preso a calci. E condannato a restituire tutto il maltolto!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home