Cronaca

Adescava minori, denunciato

Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno un professionista ultrasettantenne residente nell'Agro nocerino - sarnese, autore di un tentativo di adescamento di un ragazzino 14enne, finalizzato al compimento di atti sessuali.

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2015

Polizia di Stato

Identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno un professionista ultrasettantenne residente nell’Agro nocerino – sarnese, autore di un tentativo di adescamento di un ragazzino 14enne, finalizzato al compimento di atti sessuali.

L’episodio è accaduto il 29 settembre scorso, nei pressi della Scuola frequentata dal minorenne, il quale all’orario di uscita è stato avvicinato dall’anziano che lo ha invitato a salire a bordo della sua autovettura per andare a mangiare un gelato insieme offrendogli anche una banconota da 50,00 Euro.
Il ragazzino, dopo aver rifiutato le avances dell’adescatore, dimostrando prontezza e lucidità di giudizio, ha annotato il numero di targa dell’autovettura consegnandolo successivamente alla madre, alla quale ha raccontato l’episodio.
La denuncia presentata dalla madre presso gli Uffici del locale Commissariato di Polizia ha fatto sì che gli agenti identificassero in breve tempo l’autore del reato, non solo risalendo all’intestatario del numero di targa, ma anche mediante il riconoscimento dell’adescatore tramite una foto mostrata alla giovane vittima.
L’utrasettantenne è stato pertanto denunciato per il reato previsto dalla nuova normativa europea e introdotto in Italia con l’articolo 609 undecies del codice penale, che punisce chi tenta di adescare una persona minore degli anni 16 anche tramite internet.
L’attività della Polizia di Stato contro questo tipo di reati è sempre effettuata con particolare attenzione soprattutto alla prevenzione.
A tal fine, infatti, sono realizzati periodicamente progetti di educazione alla legalità nelle Scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia, nel cui corso i poliziotti mettono in guardia gli alunni sulle modalità di adescamento solitamente utilizzate dai pedofili, volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce anche mediante l’uso di internet e dei social network.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home