Attualità

Vibonati: si decide lunedì il futuro del centro Juventus

Incontro all'Asl sul rischio chiusura del centro Juventus. Formulata una proposta da parte dell'Asl: lunedì si decide.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

Incontro all’Asl sul rischio chiusura del centro Juventus. Formulata una proposta da parte dell’Asl: lunedì si decide.

Nella mattinata di oggi, venerdi 2 ottobre, presso la sede dell’Asl di Salerno, alla presenza del Commissario Postiglione, del Sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani, del consigliere comunale Manuel Borrelli, del Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, del dottore Ippolito, in rappresentanza del centro Juventus e di Annamaria Maiorano, in rappresentanza delle mamme, si e’ tenuto l’incontro finalizzato ad evitare il rischio chiusura del centro di riabilitazione. Il Dottor Ippolito ha ribadito le gravi difficoltà economiche in cui versa la struttura che necessariamente è costretta a chiudere, assicurando comunque i servizi domiciliari e ambulatoriali almeno fino a quando gli utenti non troveranno altra allocazione.

Resta da chiarire la situazione del servizio “Centro Diurno”. I sindaci hanno manifestato la disponibilità del Piano di Zona a contribuire economicamente alle spese almeno fino a dicembre, tempo necessario per trovare una soluzione alternativa. Anche il Commissario ha formulato una sua proposta risolutoria. La proprieta’ ha preso tempo per riflettere sulla proposta: entro lunedi dovrà dare una risposta.
“Vivo apprezzamento per l’operato del commissario Antonio Postiglione che ha mostrato ampia attenzione verso l’istituto di Vibonati ed ha profuso numerosi sforzi per addivenire ad una soluzione definitiva per i numerosi utenti e per il territorio”, ha spiegato il consigliere comunale vibonatese Manuel Borrelli. “A questo punto – ha aggiunto – attendiamo fiduciosi la risposta della proprietà che sarà certamente positiva”.

Moderato ottimismo anche per il comitato delle mamme. “Ho assistito ad un incontro completamente diverso per forma e per contenuti a quello avvenuto nella scorsa occasione- ha detto Annamaria Maiorano – L’ASL si è posta finalmente da garante dell’utente facendosi da mediatore tra le parti…sono fiduciosa che si sia finalmente arrivati ad una conclusione definitiva e che si sia tenuto conto delle esigenze di tutto il territorio e dei pazienti attualmente in carico all’Istituto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home