Attualità

Sapri, seggi elettorali itineranti: si vota il miglior operatore sanitario

A Sapri seggi elettorali itineranti per votare l'operatore sanitario che si distingua per professionalità, disponibilità, generosità e garbo.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

Sapri panorama

A Sapri seggi elettorali itineranti per votare l’operatore sanitario che si distingua per professionalità, disponibilità, generosità e garbo.

SAPRI. Cittadinanzattiva, Assemblea Territoriale di Sapri, ha indetto il 4″ Premio del Sorriso” che avrà luogo il 5 dicembre prossimo presso la sala del Dopolavoro Ferroviario. Il riconoscimento sarà attribuito a un operatore sanitario dell’ospedale “Immacolata” e del Distretto Sanitario Sapri-Camerota che meglio incarni i valori di professionalità, disponibilità, generosità e garbo, virtù essenziali per chi opera quotidianamente a contatto con la sofferenza. Il premio sarà assegnato attraverso una votazione libera e assolutamente anonima. L’allestimento di un vero e proprio seggio elettorale itinerante darà modo ai cittadini, non solo di Sapri, di esprimere le loro preferenze su schede debitamente precompilate. E’ possibile votare una sola volta, indicando massimo tre nomi, tra cui un medico, un infermiere, un amministrativo, un ausiliario, ecc…. Tutti i dipendenti dell’Ospedale “Immacolata” e del Distretto Sanitario Sapri-Camerota sono eleggibili. Si parte con le votazioni oggi, venerdì 2 ottobre, con il seggio elettorale allestito presso l’atrio dell’Ospedale di Sapri, dalle 9.30 alle 12. Si continuerà domenica 4 ottobre, quando il seggio farà tappa in Piazza San Giovanni (nei pressi della chiesa), e, nei giorni successivi, in altri luoghi di Sapri e del Golfo di Policastro. I suffragi saranno raccolti anche online, sul sito di Cittadinanzattiva Sapri e su Facebook.

Le schede, contenute in un contenitore debitamente sigillato, saranno conteggiate dalla Commissione presieduta dal professore Biagino Limongi di Sapri e composta dai sacerdoti don Nicola Romano e don Vincenzo Morabito, dal professore Vincenzo Lovisi di Casaletto Spartano, da Marisa Coppola e Salvatore Avagliano, rispettivamente coordinatori dei Malati cronici e del Tribunale del Malato. La commissione decreterà il vincitore in base ai voti ricevuti indicando anche le motivazioni.

“Abbiamo voluto creare questa simbiosi tra un amico scomparso prematuramente, Michele Russo, e le buone pratiche vissute in un letto d’Ospedale, perché Michele, oltre ad essere stato uno dei pionieri del Tribunale del Malato, ha profuso impegno civico in tutti i momenti della sua vita, con passione e non facendo mai mancare il suo straordinario sorriso. Il garbo che dovrebbe accompagnare in ogni circostanza le persone che svolgono funzioni pubbliche: in primis gli operatori sanitari, ai quali, in particolari momenti della nostra vita, consegniamo dignità e salute”. Questo il commento del coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva di Sapri Mario Fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home