Attualità

Il Giro d’Italia 2016 torna nel Cilento e Vallo di Diano

Il Giro d'Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Il Giro d’Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Il Giro d’Italia potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano dopo un anno di pausa. Questo almeno è quanto si apprende a pochi giorni dalla presentazione dell’edizione 2016. Sul sito della Gazzetta dello Sport, forse per un errore, forse per depistare tutti, è apparso il tracciato che anticipa tutte le 21 tappe. Si parte venerdì 6 maggio da Apeldoorn, in Olanda, si arriva il 29 maggio a Torino.
Cilento e Vallo di Diano non saranno tappe d’arrivo o partenze ma potrebbero essere attraversate dall corsa rosa mercoledì 11 maggio, in occasione della Praia a Mare – Benevento (233 chilometri). I ciclisti potrebbero sfiorare Sapri e poi, passando per Lagonegro, raggiungere tramite la SS19 il Vallo di Diano ed attraversare i comuni di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano, Padula, Teggiano Sala Consilina, Atena Lucana, Polla prima di dirigersi verso i comuni del medio e Alto Sele e di arrivare nell’avellinese prima e nel beneventano poi.
Se sarà così lo si scoprirà il 5 ottobre, giorno della presentazione ufficiale della più importante gara ciclistica italiana.

 

LE TAPPE
Tappa 1 venerdì 6 maggio: Apeldoorn (Cronometro individuale) 9.8 km
Tappa 2 sabato 7 maggio: Arnhem-Nijmegen (Velocisti) 190 km
Tappa 3 domenica 8 maggio: Nijmegen-Arnhem (Velocisti) 189 km
Tappa 4 martedì 10 maggio: Catanzaro-Praia a Mare (Mossa) 191 km
Tappa 5 mercoledì 11 maggio: Praia a Mare-Benevento (Velocisti) 233 km
Tappa 6 giovedì 12 maggio: Ponte-Roccaraso (Aremogna) (Montagna)185 km
Tappa 7 venerdì 13 maggio: Sulmona-Foligno (Velocisti) 210 km
Tappa 8 sabato 14 maggio: Foligno-Arezzo (Mossa) 169 km
Tappa 9 domenica 15 maggio: Chianti Classico Stage Radda in Chianti-Greve in Chianti (Cronometro individuale) 40.4 km
Tappa 10 martedì 17 maggio: Campi Bisenzio-Sestola (Montagna) 216 km
Tappa 11 mercoledì 18 maggio: Modena-Asolo (Mossa) 212 km
Tappa 12 giovedì 19 maggio: Noale-Bibione (Velocisti) 168 km
Tappa 13 venerdì 20 maggio: Palmanova-Cividale del Friuli (Montagna) 161 km
Tappa 14 sabato 21 maggio: Alpago (Farra)-Corvara (Alta Badia) (Montagna) 210 km
Tappa 15 domenica 22 maggio: Castelrotto-Alpe di Siusi (Cronoscalata) 10.8 km
Tappa 16 martedì 24 maggio: Bressanone-Andalo (Mossa) 133 km
Tappa 17 mercoledì 25 maggio: Molveno-Cassano d’Adda (Velocisti) 196 km
Tappa 18 giovedì 26 maggio: Muggiò-Pinerolo (Mossa) 234 km
Tappa 19 venerdì 27 maggio: Pinerolo-Risoul (Montagna) 161 km
Tappa 20 sabato 28 maggio: Guillestre-Sant’Anna di Vinadio (Montagna) 150 km
Tappa 21 domenica 29 maggio: Cuneo-Torino (Velocisti) 150 km

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home