Attualità

Il Giro d’Italia 2016 torna nel Cilento e Vallo di Diano

Il Giro d'Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Il Giro d’Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Il Giro d’Italia potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano dopo un anno di pausa. Questo almeno è quanto si apprende a pochi giorni dalla presentazione dell’edizione 2016. Sul sito della Gazzetta dello Sport, forse per un errore, forse per depistare tutti, è apparso il tracciato che anticipa tutte le 21 tappe. Si parte venerdì 6 maggio da Apeldoorn, in Olanda, si arriva il 29 maggio a Torino.
Cilento e Vallo di Diano non saranno tappe d’arrivo o partenze ma potrebbero essere attraversate dall corsa rosa mercoledì 11 maggio, in occasione della Praia a Mare – Benevento (233 chilometri). I ciclisti potrebbero sfiorare Sapri e poi, passando per Lagonegro, raggiungere tramite la SS19 il Vallo di Diano ed attraversare i comuni di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano, Padula, Teggiano Sala Consilina, Atena Lucana, Polla prima di dirigersi verso i comuni del medio e Alto Sele e di arrivare nell’avellinese prima e nel beneventano poi.
Se sarà così lo si scoprirà il 5 ottobre, giorno della presentazione ufficiale della più importante gara ciclistica italiana.

 

LE TAPPE
Tappa 1 venerdì 6 maggio: Apeldoorn (Cronometro individuale) 9.8 km
Tappa 2 sabato 7 maggio: Arnhem-Nijmegen (Velocisti) 190 km
Tappa 3 domenica 8 maggio: Nijmegen-Arnhem (Velocisti) 189 km
Tappa 4 martedì 10 maggio: Catanzaro-Praia a Mare (Mossa) 191 km
Tappa 5 mercoledì 11 maggio: Praia a Mare-Benevento (Velocisti) 233 km
Tappa 6 giovedì 12 maggio: Ponte-Roccaraso (Aremogna) (Montagna)185 km
Tappa 7 venerdì 13 maggio: Sulmona-Foligno (Velocisti) 210 km
Tappa 8 sabato 14 maggio: Foligno-Arezzo (Mossa) 169 km
Tappa 9 domenica 15 maggio: Chianti Classico Stage Radda in Chianti-Greve in Chianti (Cronometro individuale) 40.4 km
Tappa 10 martedì 17 maggio: Campi Bisenzio-Sestola (Montagna) 216 km
Tappa 11 mercoledì 18 maggio: Modena-Asolo (Mossa) 212 km
Tappa 12 giovedì 19 maggio: Noale-Bibione (Velocisti) 168 km
Tappa 13 venerdì 20 maggio: Palmanova-Cividale del Friuli (Montagna) 161 km
Tappa 14 sabato 21 maggio: Alpago (Farra)-Corvara (Alta Badia) (Montagna) 210 km
Tappa 15 domenica 22 maggio: Castelrotto-Alpe di Siusi (Cronoscalata) 10.8 km
Tappa 16 martedì 24 maggio: Bressanone-Andalo (Mossa) 133 km
Tappa 17 mercoledì 25 maggio: Molveno-Cassano d’Adda (Velocisti) 196 km
Tappa 18 giovedì 26 maggio: Muggiò-Pinerolo (Mossa) 234 km
Tappa 19 venerdì 27 maggio: Pinerolo-Risoul (Montagna) 161 km
Tappa 20 sabato 28 maggio: Guillestre-Sant’Anna di Vinadio (Montagna) 150 km
Tappa 21 domenica 29 maggio: Cuneo-Torino (Velocisti) 150 km

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home