Cronaca

Agropoli, pronto soccorso addio: si torna al Psaut

Scaduta la proroga per il pronto soccorso presso l'ex ospedale civile di Agropoli, da oggi si torna al semplice Psaut.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Scaduta la proroga per il pronto soccorso presso l’ex ospedale civile di Agropoli, da oggi si torna al semplice Psaut.

AGROPOLI. Terminato il mese di settembre il Psaut avanzato istituito presso l’ex ospedale civile chiude definitivamente i battenti. Il potenziamento del punto di primo soccorso era stato disposto nel luglio scorso dall’Asl Salerno, con l’obiettivo dichiarato di affrontare l’emergenza estiva in un periodo in cui gravitano intorno al presidio sanitario agropolese oltre trecentomila utenti. La decisione, però, era giunta anche in seguito alla drammatica morte di Annamaria Tassi, 39enne madre di 3 figli, deceduta in ambulanza dopo aver accusato un malore nel centro cittadino, senza essere riuscita a raggiungere viva l’ospedale più vicino. Da quella vicenda scaturì un vespaio di polemiche che in ventiquattr’ore portò al potenziamento del Psaut con l’introduzione di un pronto soccorso con a disposizione quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Il presidio d’emergenza sarebbe dovuto restare attivo fino al 15 settembre salvo poi essere prorogato fino al 30 del mese dal commissario dell’Asl unica salernitana, Antonio Postiglione, in considerazione anche dell’alto numero di accessi giornalieri (in media una novantina). Con la fine di settembre, però, neanche i dati sono serviti a tenere aperta la struttura e si è quindi tornati all’origine, ossia al semplice Psaut contemplato nel decreto 49 del 2010, lo stesso che nell’autunno 2013 portò al provvedimento di chiusura dell’ospedale civile. La struttura, quindi, tornerà ad essere dotata soltanto di tre ambulanze con l’obiettivo di stabilizzare il paziente e trasferirlo altrove. Una condizione, secondo i cittadini, inadeguata per un territorio che vanta solo nel periodo invernale un’utenza di circa ottantamila persone che non hanno mai rinunciato a chiedere non solo la riapertura del pronto soccorso ma anche di tutti i reparti legati all’emergenza. «Cambiano gli attori, ma le nostre sorti rimangono le stesse. Si vive di promesse», commenta deluso la chiusura del pronto soccorso Giovanni Basile, a capo del comitato civico Pro-Ospedale. «Il Psaut che chiuderà i battenti aveva dato delle risposte – aggiunge – era un inizio su cui lavorare di proroga in proroga con ampliamento di servizi». L’avvocato agropolese non risparmia critiche al neo commissario dell’Asl salernitana Postiglione, al quale era stato chiesto un incontro. «Continuando nel solco del suo predecessore Antonio Squillante – dice Basile – non ha avuto nemmeno la sensibilità di rispondere alle preoccupazioni di noi cittadini». Per il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, invece, la riapertura dell’ospedale resta una priorità e si sta lavorando in tal senso. «Quella adottata fin ora – spiega il primo cittadino – era solo una soluzione temporanea ma siamo alla ricerca di nuove soluzioni insieme alla Regione e all’Asl».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home