Attualità

Vallo della Lucania, Botti: «Situazione dei commercianti drammatica»

Ernesto Rocco

29 Settembre 2015

Nicola Botti, consigliere comunale di minoranza di Vallo della Lucania, è stato protagonista della prima puntata di “Buongiorno Cilento”, il programma di notizie e approfondimenti in onda in diretta ogni mattina dalle 9.30 su Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

Tanti gli argomenti trattati: al centro della discussione, ovviamente, la situazione più attuale, piazza Vittorio Emanuele II.
«Sulla piazza – sostiene Botti – non si è chiari su cosa si voglia fare, nonostante ci siano delle delibere approvate dalla giunta che riguardano il Piano Urbano Traffico, il quale prevede la circolazione veicolare nelle zone oggetto di discussione». «Oggi non sappiamo cosa succede – aggiunge – questo è il vero dramma: il sindaco deve prendersi la responsabilità di decidere cosa fare».

Il consigliere di minoranza, poi, ha puntato l’attenzione sulla difficile situazione economica che attraversa la città e sui disagi dei negozianti: «Oggi ci troviamo con una piazza vuota e una situazione drammatica per i commercianti. Bisogna ricordare che dietro le attività commerciali ci sono famiglie, attività lavorative, la possibilità per il comune di fare introiti e di offrire servizi per chi è di Vallo e per chi ci viene. Per questo la chiusura del centro cittadino andava valutata bene». Botti esprime anche la sua opinione sulla questione: «Sono per la chiusura ma solo nel medio o lungo periodo, ovvero dopo esser riusciti ad aumentare l’affluenza di persone in città». «La piazza deve rappresentar la zona più bella del paese, la parte economicamente parlando più ricca e affinché ciò accada è necessario il passaggio delle macchine considerato che abbiamo anche un problema parcheggi. Cosa fa invece l’amministrazione? Chiude il traffico al centro e raddoppia i parcheggi a pagamento».

Il consigliere comunale ha espresso la sua attenzione anche sull’incontro che si sarebbe dovuto tenere oggi tra il sindaco e una delegazione di negozianti del centro cittadino: «L’incontro pubblico non c’è stato poiché il sindaco si è sottratto, non ha risposto al telefono. Successivamente è stato intercettato un assessore che ha chiesto di fare riunione in un luogo privato. Questa è dimostrazione di mancanza di rispetto verso i vallesi»

Botti durante l’intervista ha criticato l’amministrazione anche su altri temi, dal bilancio («chiuso con un disanzanzo di oltre un milione di euro») alle opere pubbliche.
«La situazione è drammatica, basti pensare che abbiamo il polo tecnologico ma nessuna convenzione con un’università; per la prima volta nella storia non abbiamo l’aula consiliare; abbiamo un piano di zona che non funziona; una zona industriale che non si realizza; un auditorium che doveva essere gestito da una fondazione in partecipazione che al momento non c’è e non si sa cosa fa; abbiamo il problema strade, viabilità, parcheggi. Insomma la situazione è negativa e dinanzi a tutto questo la maggioranza si nasconde».

L’ultima considerazione riguarda l’abolizione della Tosap. «Dicono sia stata abolita ma l’hanno fatto dopo che hanno mandato accertamenti quasi tutti sbagliati, hanno fatto in modo che la gente si sia dovuta rivolgere a professionisti per tutelarsi, hanno creato un disagio e quando abbiamo sottolineato che la Tosap in quel modo non doveva essere pagata ci hanno detto che non era vero: oggi, invece dopo aver messo le mani nelle tasche dei cittadini l’aboliscono»

Domani, sempre alle 9.30, “Buongiorno Cilento” avrà come ospite Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home