In Primo Piano

Vallo della Lucania: Romaniello: «Amministrazione in stato confusionale»

Continuano le polemiche a Vallo della Lucania. Ecco come il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, risponde all'amministrazione Aloia sull'abolizione della Tosap.

Sergio Pinto

28 Settembre 2015

InfoCilento Social Cover

Continuano le polemiche a Vallo della Lucania. Ecco come il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, risponde all’amministrazione Aloia sull’abolizione della Tosap.

«Un’amministrazione in evidente stato confusionale celebra l’abolizione della Tosap, dimenticandosi di aver messo le mani in tasca dei cittadini pochi mesi fa, proprio attraverso la Tosap». A parlare è il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, che punta ancora una volta il dito contro la giunta guidata da Toni Aloia, questa volta per l’abolizione delle tassa di occupazione del suolo pubblico.

«Probabilmente l’amministrazione Aloia finge di non ricordare quanto accaduto nei mesi scorsi in merito agli accertamenti relativi alla Tosap. Come gruppo di opposizione – dichiara il capogruppo della minoranza Emilio Romaniello – abbiamo provato in tutti i modi a far ragionare la maggioranza, ma quando la protervia di chi si ritiene infallibile prende il sopravvento sul buonsenso, i risultati non possono che essere negativi. Sulla questione Tosap – continua Romaniello – abbiamo chiesto formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale ad hoc allegando anche una proposta di delibera, ma siamo stati ignorati. Dopo 10 mesi e dopo aver fatto pagare i cittadini, i “Leali per Vallo” hanno approvato in Consiglio Comunale ciò che a novembre 2014 sostenevano non si potesse fare! I tempi in politica sono fondamentali e, fortunatamente, per il Sindaco e ciò che resta della sua compagine amministrativa ora è tempo di andare a casa! Oggi non ci resta che prendere atto, per l’ennesima volta, dell’incapacità amministrativa della maggioranza Aloia. Peccato che oltre a confermare in noi quanto già sapevamo, questa incapacità ha determinato un ulteriore aggravio della tassazione a carico dei cittadini. Per fortuna – conclude Romaniello – la consiliatura è quasi giunta al termine, altrimenti dopo l’aumento dell’addizionale Irpef e la schizofrenia sulla Tosap, probabilmente l’Amministrazione Aloia avrebbe celebrato anche il dissesto finanziario del Comune come “un’operazione straordianaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home