In Primo Piano

Vallo della Lucania: Romaniello: «Amministrazione in stato confusionale»

Continuano le polemiche a Vallo della Lucania. Ecco come il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, risponde all'amministrazione Aloia sull'abolizione della Tosap.

Sergio Pinto

28 Settembre 2015

InfoCilento Social Cover

Continuano le polemiche a Vallo della Lucania. Ecco come il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, risponde all’amministrazione Aloia sull’abolizione della Tosap.

«Un’amministrazione in evidente stato confusionale celebra l’abolizione della Tosap, dimenticandosi di aver messo le mani in tasca dei cittadini pochi mesi fa, proprio attraverso la Tosap». A parlare è il capogruppo di minoranza, Emilio Romaniello, che punta ancora una volta il dito contro la giunta guidata da Toni Aloia, questa volta per l’abolizione delle tassa di occupazione del suolo pubblico.

«Probabilmente l’amministrazione Aloia finge di non ricordare quanto accaduto nei mesi scorsi in merito agli accertamenti relativi alla Tosap. Come gruppo di opposizione – dichiara il capogruppo della minoranza Emilio Romaniello – abbiamo provato in tutti i modi a far ragionare la maggioranza, ma quando la protervia di chi si ritiene infallibile prende il sopravvento sul buonsenso, i risultati non possono che essere negativi. Sulla questione Tosap – continua Romaniello – abbiamo chiesto formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale ad hoc allegando anche una proposta di delibera, ma siamo stati ignorati. Dopo 10 mesi e dopo aver fatto pagare i cittadini, i “Leali per Vallo” hanno approvato in Consiglio Comunale ciò che a novembre 2014 sostenevano non si potesse fare! I tempi in politica sono fondamentali e, fortunatamente, per il Sindaco e ciò che resta della sua compagine amministrativa ora è tempo di andare a casa! Oggi non ci resta che prendere atto, per l’ennesima volta, dell’incapacità amministrativa della maggioranza Aloia. Peccato che oltre a confermare in noi quanto già sapevamo, questa incapacità ha determinato un ulteriore aggravio della tassazione a carico dei cittadini. Per fortuna – conclude Romaniello – la consiliatura è quasi giunta al termine, altrimenti dopo l’aumento dell’addizionale Irpef e la schizofrenia sulla Tosap, probabilmente l’Amministrazione Aloia avrebbe celebrato anche il dissesto finanziario del Comune come “un’operazione straordianaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home