InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> L’antico stato di Gioi unito per lo sviluppo del Cilento interno | FOTO
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

L’antico stato di Gioi unito per lo sviluppo del Cilento interno | FOTO

Di Redazione Infocilento 8 anni fa
Condividi

Un accordo di programma per lo sviluppo del Cilento interno. E’ quello che è stato sottoscritto ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Gioi.

GIOI. I cinque sindaci facenti parte dell’antico Stato di Gioi hanno firmato un patto per lo sviluppo delle aree interne: il paese ospitante con Andrea Salati, Moio della Civitella con Antonio Gnarra, Orria, con Manlio De Feo, Perito con Antonello Apolito e Salento con Gabriele De Marco. Nel corso del consiglio intercomunale il sindaco Salati ha spiegato la portata dell’accordo: “E’ un atto politico a favore del territorio che rappresentiamo. Abbiamo ripreso un vecchio accordo di programma del 1996 e lo abbiamo adattato alle esigenze attuali. Il punto di partenza è l’avvio del progetto di valorizzazione della Montagna Serra a destinazione agro-silvo-pastorale”.

A far seguito alle parole del primo cittadino ospitante ci ha pensato il sindaco di Salento De Marco: “Il progetto in essere è fattibile vista la presenza determinante del dottore Baldini esperto nazionale e internazionale in materia. Se restiamo uniti di sicuro inizieremo un periodo di sviluppo per i nostri paesi”. Ottimisti anche il primo cittadino di Orria De Feo e quello di Perito Apolito che hanno posto l’accento su come “…ci sia il dovere di tutti noi di stare insieme perché a chiedercelo è il territorio che amministriamo”. Infine il sindaco di Moio della Civitella Gnarra ha aggiunto: “La Montagna Serra è una risorsa per tutte le nostre comunità e quindi nel breve dovremmo mettere in pratica tutti gli atti consequenziali per meglio sfruttarla”.

Nel corso del consiglio intercomunale che ha sancito l’unione tra i cinque paesi, è stato votato all’unanimità anche un documento sull’emergenza cinghiali nel quale si chiede al Prefetto di Salerno, all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, all’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Salerno, al presidente del Parco Nazionale e al presidente dell’UNCEM di “…porre in essere in tempi brevissimi tutti i provvedimenti di propria competenza per impedire danni e pericoli creati dalla presenza dei cinghiali nel Cilento interno”, Inoltre i sindaci hanno assicurato la disponibilità a “…qualsiasi chiarimento e la partecipazione a tavoli tecnici operativi, che non rinviino la soluzione del problema, ma che siano convocati per trovare le giuste , necessarie e straordinarie contromisure alla situazione emergenziale causata dalla presenza di innumerevoli branchi di cinghiali”.

TAG: Cilento, gioi, moio della civitella, orria, perito, salento, sviluppo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Droga: operazione Extra-large, fermate tre persone
Articolo Successivo Continua lo sciame sismico nel Cilento, ottava scossa in 24 ore
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.