Attualità

L’antico stato di Gioi unito per lo sviluppo del Cilento interno | FOTO

Un accordo di programma per lo sviluppo del Cilento interno. E’ quello che è stato sottoscritto ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Gioi.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Un accordo di programma per lo sviluppo del Cilento interno. E’ quello che è stato sottoscritto ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Gioi.

GIOI. I cinque sindaci facenti parte dell’antico Stato di Gioi hanno firmato un patto per lo sviluppo delle aree interne: il paese ospitante con Andrea Salati, Moio della Civitella con Antonio Gnarra, Orria, con Manlio De Feo, Perito con Antonello Apolito e Salento con Gabriele De Marco. Nel corso del consiglio intercomunale il sindaco Salati ha spiegato la portata dell’accordo: “E’ un atto politico a favore del territorio che rappresentiamo. Abbiamo ripreso un vecchio accordo di programma del 1996 e lo abbiamo adattato alle esigenze attuali. Il punto di partenza è l’avvio del progetto di valorizzazione della Montagna Serra a destinazione agro-silvo-pastorale”.

A far seguito alle parole del primo cittadino ospitante ci ha pensato il sindaco di Salento De Marco: “Il progetto in essere è fattibile vista la presenza determinante del dottore Baldini esperto nazionale e internazionale in materia. Se restiamo uniti di sicuro inizieremo un periodo di sviluppo per i nostri paesi”. Ottimisti anche il primo cittadino di Orria De Feo e quello di Perito Apolito che hanno posto l’accento su come “…ci sia il dovere di tutti noi di stare insieme perché a chiedercelo è il territorio che amministriamo”. Infine il sindaco di Moio della Civitella Gnarra ha aggiunto: “La Montagna Serra è una risorsa per tutte le nostre comunità e quindi nel breve dovremmo mettere in pratica tutti gli atti consequenziali per meglio sfruttarla”.

Nel corso del consiglio intercomunale che ha sancito l’unione tra i cinque paesi, è stato votato all’unanimità anche un documento sull’emergenza cinghiali nel quale si chiede al Prefetto di Salerno, all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, all’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Salerno, al presidente del Parco Nazionale e al presidente dell’UNCEM di “…porre in essere in tempi brevissimi tutti i provvedimenti di propria competenza per impedire danni e pericoli creati dalla presenza dei cinghiali nel Cilento interno”, Inoltre i sindaci hanno assicurato la disponibilità a “…qualsiasi chiarimento e la partecipazione a tavoli tecnici operativi, che non rinviino la soluzione del problema, ma che siano convocati per trovare le giuste , necessarie e straordinarie contromisure alla situazione emergenziale causata dalla presenza di innumerevoli branchi di cinghiali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home