Cronaca

18mila visitatori in 37 giorni: successo per il premio Pio Alferano

Si conclude il premio Pio Alferano organizzato a Castellabate. Successo di pubblico per l'evento artistico.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2015

Si conclude il premio Pio Alferano organizzato a Castellabate. Successo di pubblico per l’evento artistico.

18.000 visitatori in 37 giorni: queste le cifre che sintetizzano il successo di critica e di pubblico ottenuto dalle tre mostre d’arte inaugurate lo scorso 25 luglio, a Castellabate, nel corso della quarta edizione del Premio Pio Alferano, organizzata dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, in collaborazione con il Comune della città cilentana.

Quest’anno entrano a far parte della collezione della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, che conta sulla direzione artistica di Vittorio Sgarbi, ben 17 delle opere che hanno preso parte alla mostra-concorso “Su tela e su tavola – arte nella terra della dieta mediterranea”:

Viaggio tra i sapori del Cilento 1979 di Marco Arduini
Lost memories di Felipe Cardeña
Senza titolo con futuro plumbeo di Nicola Caredda
Oro zecchino di Pino Deodato
Passione mediterranea di Francesco Federighi
Natura mortissima di Laboratorio Saccardi
Mi sono mangiato tutto di Ivan Lardschneider
Bulimia mediterranea di Federico Lombardo
Minestra ciclabile di Franco Matticchio
Macelleria di Marta Mezynska
Donna di Nicolò Morales
Krishna, limoni e pomodori di Anna Muzi Falconi
Leonardo da Vinci, the last supper with MC, EasyJet, Coca Cola, Nutella, Esselunga, Ikea,
Google and Lady Gaga di Tomoko Nagao
Testa di bue di Rocco Normanno
Sad Mother di Eliana Petrizzi
Tavola imbandita di Roberto Rampinelli
La buca dei diavoli di Enrico Robusti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home