InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Grande successo per l’evento Velia Romana – FOTO
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Energie rinnovabili
“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato
Attualità Global
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 28 marzo, amici del Leone è un momento di crescita personale. Gemelli, abbiate cura del vostro lavoro
Oroscopo
Ettore Majorana
Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento
Cilento Curiosità
La Città di Eboli ospita il Giro d’Italia e la sosta della Carovana Rosa
Altri Sport Sport
Raccolta rifiuti Ascea
La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Grande successo per l’evento Velia Romana – FOTO

Di Arturo Calabrese 8 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

Sabato 19 e domenica 20 nel Cilento si è respirata aria di Roma. Grazie alla Legio I Italica, un’associazione che si occupa di ricostruzioni storiche, è stato possibile fare un salto nel passato, vivendo la stessa vita dei legionari romani in un accampamento.

ASCEA. Presso l’Area Archeologica di Elea-Velia è stato fedelmente ricostruito un castrum, grazie all’apporto di studiosi e storici. Le tende dei legionari, quella del comandante della legione e poi tanta vita quotidiana, il cuoco, lo scriba e la sezione dedicata agli allenamenti dei soldati. Tecniche di battaglia e di guerra, di offesa e di difesa,cosa cucinavano e come mangiavano, come si curavano. La Legio I Italica è attiva dal 1996 per ricostruire la vita quotidiana di un accampamento attraverso le molteplici attività. Quella ricostruita è stata la Roma imperiale. La scelta è ricaduta su tale periodo perché la tradizione vuole che la flotta dell’imperatore Augusto abbia fatto tappa nel porto di Velia per scampare ad una tempesta. Oltre a legionari e ufficiali, sono stati presenti anche ben tre laboratori didattici: il laboratorio di cucina, quello di scrittura e quello per la creazione di mosaici. Inoltre, nella serata di sabato, è stato messo in pratica il rito della Danza dei Salii, ballo propiziatorio in onore del Dio Marte. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il comune di Ascea, guidato da Pietro D’Angiolillo, la Pro Loco e il Gruppo Archeologico Velino. «È stata un’esperienza molto affascinante – spiega il primo cittadino – un qualcosa di molto importante che ha permesso ai numerosi spettatori di imparare cose nuove. Già stiamo preparando altri eventi per il prossimo anno – conclude – sperando di poter fare le cose più in grande».

accampamento_romano_1

accampamento_romano_2

accampamento_romano_3

accampamento_romano_4

 

TAG: accampamento, Area Archeologica Elea-Velia, ascea, Castrum, Cilento, Gruppo Archeologico Velino, Legio I Italica, Pro Loco Ascea, roma, Velia Romana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Dopo Miss Italia Enza Botti torna a Vallo per ringraziare i cilentani
Articolo Successivo Accusa shock per i tifosi dell’Agropoli. Gli ultras smentiscono
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Energie rinnovabili
Attualità

“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato

Silvana Romano Silvana Romano 5 ore fa
Ettore Majorana
Cilento

Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento

Luisa Monaco Luisa Monaco 7 ore fa
Raccolta rifiuti Ascea
Attualità

La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente

Chiara Esposito Chiara Esposito 8 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla