Attualità

Grande successo per l’evento Velia Romana – FOTO

Arturo Calabrese

21 Settembre 2015

Sabato 19 e domenica 20 nel Cilento si è respirata aria di Roma. Grazie alla Legio I Italica, un’associazione che si occupa di ricostruzioni storiche, è stato possibile fare un salto nel passato, vivendo la stessa vita dei legionari romani in un accampamento.

ASCEA. Presso l’Area Archeologica di Elea-Velia è stato fedelmente ricostruito un castrum, grazie all’apporto di studiosi e storici. Le tende dei legionari, quella del comandante della legione e poi tanta vita quotidiana, il cuoco, lo scriba e la sezione dedicata agli allenamenti dei soldati. Tecniche di battaglia e di guerra, di offesa e di difesa,cosa cucinavano e come mangiavano, come si curavano. La Legio I Italica è attiva dal 1996 per ricostruire la vita quotidiana di un accampamento attraverso le molteplici attività. Quella ricostruita è stata la Roma imperiale. La scelta è ricaduta su tale periodo perché la tradizione vuole che la flotta dell’imperatore Augusto abbia fatto tappa nel porto di Velia per scampare ad una tempesta. Oltre a legionari e ufficiali, sono stati presenti anche ben tre laboratori didattici: il laboratorio di cucina, quello di scrittura e quello per la creazione di mosaici. Inoltre, nella serata di sabato, è stato messo in pratica il rito della Danza dei Salii, ballo propiziatorio in onore del Dio Marte. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il comune di Ascea, guidato da Pietro D’Angiolillo, la Pro Loco e il Gruppo Archeologico Velino. «È stata un’esperienza molto affascinante – spiega il primo cittadino – un qualcosa di molto importante che ha permesso ai numerosi spettatori di imparare cose nuove. Già stiamo preparando altri eventi per il prossimo anno – conclude – sperando di poter fare le cose più in grande».

accampamento_romano_1

accampamento_romano_2

accampamento_romano_3

accampamento_romano_4

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home