Attualità

Sanità nel Golfo di Policastro, Cittadinanzattiva: Violata la Carta Europea

Incontro tra Cittadinanzattiva e il direttore sanitario dell'ospedale di Sapri. Durante il vertice sono emerse una serie di criticità della sanità nel Golfo di Policastro.

Redazione Infocilento

19 Settembre 2015

Incontro tra Cittadinanzattiva e il direttore sanitario dell’ospedale di Sapri. Durante il vertice sono emerse una serie di criticità della sanità nel Golfo di Policastro.

Polemiche di Cittadinanzattiva per la situazione dell’ospedale di Sapri. Durante una riunione con il direttore sanitario del presidio, Maria Ruocco, sono stati evidenziati una serie di problemi che riguardano non solo il nosocomio ma in generale la sanità nel Golfo di Policastro.

Secondo Cittadinanzattiva è stata disattesa l’attuazione del decreto 49 “che prevedeva le Unità semplici di Urologia e Oculistica, rispettivamente con tre e 4 posti letto” e sarebbero rimasti “inutilizzati i 5 milioni di euro previsti dall’ex art. 20 che dovevano servire, tra l’altro, ad adeguare le strutture del Pronto Soccorso, della Radiologia, della Tanatologia, e a trasferire in locali più adeguati la Gastroenterologia; un servizio, quest’ultimo, che, nonostante la mole di lavoro (circa 8.000 interventi annui) e la qualità delle prestazioni che richiama utenza da fuori regione, non viene ancora riconosciuto come Unità Complessa, con il necessario adeguamento di personale (presente solo il medico responsabile del Servizio, mentre ne occorrerebbero almeno altri due)”.

Ma i problemi sono anche di altra natura e alcuni sono atavici come “La carenza di organico” che ha provocato “la chiusura per una settimana dello stesso Servizio, causando disagi, polemiche e rischi enormi per gli utenti”.
A tal proposito il direttore sanitario ha precisato di aver effettuato richiesta di un secondo medico per il reparto.

Le criticità della sanità nel Golfo di Policastro, però, non riguardano soltanto l’ospedale di Sapri, ma anche altri comuni. “Rimane senza medico – spiegano ad esempio da Cittadinanzattiva – l’ambulanza del Saut di Casaletto Spartano. Di notte i cittadini di Casaletto e delle numerose contrade che gravitano nello stesso Comune – comprese le frazioni di Battaglia e il comune di Tortorella – restano abbandonati al proprio destino, considerata l’importanza dell’immediato intervento del medico in particolari patologie (infarto, ictus eccetera)”.

A conclusione della discussione, il Direttore Sanitario ha manifestato di comprendere e ritenere legittime le richieste di CittadinanzAttiva, tese a garantire una migliore assistenza dell’utenza, ribadendo di aver adempiuto in prima persona a tutti gli atti necessari per realizzare tali obiettivi.

L’associazione a conclusione dell’incontro ha ribadito la necessità di risolvere i problemi in maniera definitiva ed ha ricolto un nuovo appello “alla Segreteria Regionale e Nazionale di Cittadinanzattiva, e, in particolare al Coordinatore del TDM Antonio Aceti, affinché siano intraprese le necessarie azioni, anche di natura parlamentare-governativa, senza escludere, eventualmente, la tutela legale, considerato che, oltre alla palese violazione della Carta Europea dei diritti del Malato, in alcuni casi si può configurare anche l’interruzione di pubblico servizio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home