Attualità

Meteo, ancora gran caldo, ma presto cambierà tutto: le previsioni

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

17 Settembre 2015

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79
Situazione: Il bacino centro-orientale del mediterraneo è interessato da un promontorio di matrice africana. Aria molto calda affluisce sulla nostra regione dove si registrano temperature di 7-8°C al di sopra della media del periodo. Un’evoluzione ben inquadrata dalla modellistica numerica e più volte spiegata su questo portale; una configurazione barica che vede l’affondo
di una saccatura sull’atlantico portoghese con la conseguente risposta calda su tutto il nostro centro-sud. Situazioni che nel corso degli ultimi anni si verificano sempre con più frequenza, sintomo di un’accentuazione degli scambi meridiani con conseguente aumento del rischio per fenomeni estremi.
La mappa in basso riporta i valori di pressione e di temperatura previsti a 850 hpa (circa 1500 metri) per le ore centrali di venerdì 18 settembre. Notate come aria molto fresca si dirige ad ovest dell’Iberia, stimolando l’espansione di un promontorio dall’entroterra africano fino a spingersi sull’est europeo interessando tutto il nostro centro-sud. Situazione che rimarrà invariata fino a sabato anche se la depressione sull’Iberia inizierà a tralsare verso levante, ricevendo un continuo contributo di aria fredda dal nord Europa.
179151
Infatti, osservando la mappa in basso, prevista per le ore centrali di domenica, si evidenzia un netto cambio di circolazione. La pressione tenderà notevolmente ad aumentare sul vicino atlantico con la saccatura che si porterà sulla nostra penisola. Probabilmente, il minimo di pressione transiterà rapidamente sull’adriatico consentendo una maggiore penetrazione dell’aria fredda nel cuore del mediterraneo.
179152
Al momento le quasi certezze, riguardanti la nostra regione, sono una prosecuzione del bel tempo con temperature molto elevate fino a sabato.
Domenica, invece, dovrebbe entrare con prepotenza aria molto fresca causando, in poche ore, un tracollo delle temperature. L’iniziale disposizione delle correnti da ovest-nord-ovest favorirebbe la formazione di celle temporalesche sul Tirreno in marcia verso la nostra regione. Sull’intensità e la distribuzione dei fenomeni ci riserviamo di entare nei dovuti dettagli poichè ancora non è chiara la disposizione che assumerà l’asse della saccatura in entrata sul mediterraneo. Per quanto riguarda le temperature, invece, possiamo dirvi che con tutta probabilità la diminuzione sarà importantecon valori che si riporteranno almeno entro le medie del periodo o addirittura qualche grado al di sotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Torna alla home