• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fiume Calore in agonia, rischio danni ambientali. Esposto del Codacons

Il fiume Calore รจ in secca e c'รจ il rischio di gravi danni ambientali. Ecco l'allarme lanciato dal Codacons.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Settembre 2015
Condividi

Il fiume Calore รจ in secca e c’รจ il rischio di gravi danni ambientali. Ecco l’allarme lanciato dal Codacons.

LAURINO. Rischio di gravi danni ambientali a causa della secca del fiume Calore, fin dalla sorgente. A lanciare l’allarme รจ il Codacons.

Il fiume Calore, ricadente in zona A (tutela integrale) del Parco Nazionale del Cilento, rientra in area Sic (sito di interesse comunitario), in ZPS ( Zona a Protezione Speciale), in Area Natura 2000, รจ patrimonio Unesco, Geosito dโ€™Europa, Riserva di biosfera. โ€œNon bastano โ€“ spiegano da Codacons Campania – questi riconoscimenti per garantire una protezione effettiva di un corso d’acqua che per la sua biodiversitร  impreziosisce, sul piano naturalistico, i luoghi della Valle del Calore ed รจ da tempo fonte di attrattiva turistica per l’intero comprensorio. La captazione delle acque sorgive del fiume va oltre quanto consentito dalla legge, il deflusso minimo vitale non รจ rispettato e per cinque mesi all’anno il fiume รจ totalmente in seccaโ€.

Per Pierluigi Morena del’associazione dei consumatori, โ€œIl Calore, nel tratto ricadente nel comune di Piaggine, รจ passato ad essere un fiume temporaneo. Il corso รจ in agonia, vi sono danni gravissimi alla fauna, alla flora, alla biodiversitร , inoltre la secca nel tratto di Piaggine sta cancellando l’identitร  stessa del comune cilentanoโ€. Alla luce di questi problemi il Codacons ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per segnalare la violazione delle disposizioni di legge che fissano il criterio del deflusso minimo e delle norme di attuazione del Piano del Parco.

“Nei prossimi giorni โ€“ annuncia il presidente del Codacons Enrico Marchetti – avvieremo una campagna per sensibilizzare anche l’ente Parco e le altre istituzioni interessate, non possiamo lasciare che un fiume che segna la storia delle comuni della Valle si spenga per l’insipienza degli uomini”.

TAG:Cilentocodaconsfiume calorelaurinopiaggine
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

Lโ€™Agropoli saluta Vitelli, lโ€™attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano lโ€™attaccante, ieri titolare contro lโ€™Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.