Attualità

Fondi per l’area pic-nic al posto della videosorveglianza: è polemica

Il comune preferisce spendere soldi per realizzare un'area pic-nic anziché per la videosorveglianza, è polemica a Roccadaspide.

Redazione Infocilento

9 Settembre 2015

Telecamere videosorveglianza

Il comune preferisce spendere soldi per realizzare un’area pic-nic anziché per la videosorveglianza, è polemica.

ROCCADASPIDE. “Rubano gasolio e prodotti agricoli, mezzi meccanici e automobili. Entrano nelle case violando la libertà personale e la privacy dei nostri concittadini facendo razzia delle loro cose e risparmi. C’è un evidente problema di sicurezza pubblica in questo Paese”. A dirlo sono i consiglieri di minoranza che punta il dito contro l’amministrazione comunale per la mancata installazione del sistema di videosorveglianza in paese. Nell’ultimo consiglio comunale, infatti, fu avanzata la proposta da parte dei consiglieri Fernando Morra, Paolo Antico, Giuseppe Capuano e Franco Mauro affinché venissero spostati circa 100 mila euro dal progettato acquisto di una zona per farvi un’area pic-nic al Carpine (nei pressi del cimitero) in favore dell’acquisto di telecamere di sorveglianza su tutto il territorio comunale pari a 64 Kmq.
“Il controllo in tempo reale di tutti gli accessi al nostro Comune sarebbe un grosso aiuto alle forze dell’ordine”, spiegano Fernando Morra e Giuseppe Capuano, Capigruppo rispettivamente di “Mi piace Roccadaspide” e di “Uniti per Roccadaspide”

“In presenza di considerevoli cifre che, già da questo bilancio, dovranno essere sborsate per coprire notevoli buchi di bilancio, diventa sempre più una chimera fornire immediati utili ausili per la sicurezza alle forze dell’ordine”, aggiungono i consiglieri che poi lamentano il problema sicurezza sul territorio: “Da alcuni mesi c’è un vistoso e costante incremento di furti, o tentati furti, che periodicamente si verificano sull’intero territorio comunale, sventati in alcuni casi dagli stessi cittadini, fortunatamente senza nessuna conseguenza per alcuno. Ripetute sono le segnalazioni alle Autorità competenti che denunciano la presenza di persone sospette che si aggirano in auto nelle zone rurali di Tempalta, Carretiello, Doglie, Fonte e Serra”.

I cittadini chiedono l’intervento delle Istituzioni e maggiori controlli sul territorio da parte delle Forze dell’ordine, palesando la necessità dell’installazione di un impianto di videosorveglianza per monitorare le strade e l’istituzione di posti di blocco notturni, più frequenti, per controllare i veicoli che si aggirano in zona. Inoltre, un idoneo sistema di videosorveglianza sarebbe utile sia per prevenire atti vandalici sia per scongiurare l’abbandono di rifiuti.

“Di fronte a queste richieste” – dicono i Consiglieri Comunali Paolo Antico, Fernando Morra, Giuseppe Capuano e Franco Mauro – “si è preferita l’urgenza di un’area pic, da farsi con mutuo a totale carico dei cittadini (quindi, senza alcun finanziamento), con l’aria salubre (tra due strade?!) della zona prospiciente la rotonda del Carpine con vista sul cimitero!”.
“Chi conosce questo Paese – concludono i tre – sa che tra vaste aree montane e lungo il corso del fiume del Calore non mancano certo le zone dove fermarsi nel verde. Perché non farlo godendo anche di maggiore sicurezza?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home