Cronaca

“Violato il diritto di balneazione alla Calanca”, scatta l’esposto in Procura

Occupazione selvaggia della costa con ombrelloni e sdraio. Così uno degli angoli più belli del Cilento rischia di essere off limits per i bagnanti. Ecco la denuncia della Cisl.

Luisa Monaco

2 Settembre 2015

Occupazione selvaggia della costa con ombrelloni e sdraio. Così uno degli angoli più belli del Cilento rischia di essere off limits per i bagnanti. Ecco la denuncia della Cisl.

“Violato il diritto di balneazione alla spiaggia Calanca di Marina di Camerota”. La denuncia arriva dall’Adiconsum Cisl, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

“Dopo la rimozione di ombrelloni e sdraio ad agosto, il tratto ora è stato nuovamente occupato. Considerati i luoghi, si presume che l’occupazione attuale possa essere abusiva”, ha detto il coordinatore provinciale dell’Adiconsum, Antonio Galatro.

“L’occupazione del cosiddetto vallone – aggiunge – potrebbe essere fonte di pericolo per i villeggianti, poiché, in caso d’inondazione, gli occupanti di quel tratto di spiaggia potrebbero essere travolti da acqua, fango e detriti di vario genere”.

L’Adiconsum Cisl di Salerno, aveva già reso noto che il Comune di Camerota, nel luglio scorso, non aveva rilasciato alcuna autorizzazione demaniale.
“Ora chiediamo che i magistrati di Vallo della Lucania accertino la veridicità dei fatti denunciati, soprattutto con riferimento all’occupazione di spazi demaniali in assenza di autorizzazioni, peraltro potenzialmente pericolosi per i presenti”, ha affermato Galatro. “Pretendiamo che i responsabili delle infrazioni siano puniti e che sia inibita definitivamente l’occupazione abusiva e selvaggia di questi spazi demaniali, anche per evitare tragedie come quella accadute alla discoteca Ciclope”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home