Attualità

Ascea: il drone cattura un suggestivo momento di fede. Il video diventa virale

Il Cilento è una terra dove ancora oggi rivivono antichi riti, tradizioni e momenti di fede che conservano intatto da secoli il loro fascino e la propria suggestione.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

Il Cilento è una terra dove ancora oggi rivivono antichi riti, tradizioni e momenti di fede che conservano intatto da secoli il loro fascino e la propria suggestione.

Lo dimostra la festività dedicata alla Madonna di Portosalvo ad Ascea, ricorrenza celebrata annualmente il 27 agosto. In questo giorno, come accade anche in altre località del comprensorio, la statua della Vergine viene imbarcata e portata in processione lungo la costa, seguendo un’antica usanza marinara. Le immagini dell’evento, pubblicate sui social network dal videomaker Alessandro Rizzo, sono divenute un attimo virali. Oltre dodicimila le visualizzazioni in meno di 24 ore.

Il filmato, registrato con un drone, mostra il corteo di imbarcazioni che rende omaggio alla Madonna seguendola in mare lungo tutto il litorale asceota mentre dalle spiagge centinaia di persone, cittadini e villeggianti, osservano affascinate lo spettacolo. Ad impreziosire il video la musica di Franco D’Angiolillo, soprannominato il cantore del mare, cantautore di Ascea e vera eccellenza locale.

Processione a mare della Madonnina di PortoSalvo _ Marina di Ascea _ 27_08_2015 (GUARDATELO in HD)

Posted by Alessandro Rizzo on Sabato 29 agosto 2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home