• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme zanzare tigre in Campania

Permane l’allarme zanzare in Campania.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Agosto 2015
Condividi

Permane l’allarme zanzare in Campania. I rovesci delle scorse settimane hanno al tempo stesso prodotto un sensibile abbassamento delle temperature e comportato la schiusura delle uova di zanzare tigre.

Sebbene stia per iniziare un periodo in cui il picco di popolazione comincerà a diminuire, la regione si conferma uno dei punti più “caldi” in quanto a diffusione delle punzecchianti nemiche e, alla fine di agosto, vedrà un livello di presenza della temutissima Zanzara Tigre ben superiore a quello degli scorsi anni nello stesso periodo.

È questo il responso del Meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi.

“La prolungata situazione meteoclimatica che negli scorsi mesi ha visto scarse precipitazioni e temperature al di sopra della media stagionale su gran parte d’Italia, ha determinato la stabilizzazione delle popolazioni di zanzare presenti, che quest’anno si sono sviluppate con largo anticipo rispetto agli anni passati” – dichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation. “Le piogge che nel mese di agosto hanno colpito tutta la Penisola hanno contribuito allo sviluppo delle larve e rifornito di acqua i numerosi contenitori che, in città come in campagna, rappresentano l’oasi ideale per gli esemplari di zanzara. Il livello di infestazione rimane nella scala alta di rischio e, per questo, anche le prossime settimane vedranno un’intensa presenza di zanzare tigre sulla gran parte del territorio nazionale. In Campania, in particolare, la presenza delle zanzare a fine agosto sarà decisamente superiore a quella degli scorsi anni nello stesso periodo”.

Insomma, le zanzare sono più agguerrite che mai!

s
TAG:campaniaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.