Attualità

Allarme zanzare tigre in Campania

Permane l’allarme zanzare in Campania.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

Permane l’allarme zanzare in Campania. I rovesci delle scorse settimane hanno al tempo stesso prodotto un sensibile abbassamento delle temperature e comportato la schiusura delle uova di zanzare tigre.

Sebbene stia per iniziare un periodo in cui il picco di popolazione comincerà a diminuire, la regione si conferma uno dei punti più “caldi” in quanto a diffusione delle punzecchianti nemiche e, alla fine di agosto, vedrà un livello di presenza della temutissima Zanzara Tigre ben superiore a quello degli scorsi anni nello stesso periodo.

È questo il responso del Meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi.

“La prolungata situazione meteoclimatica che negli scorsi mesi ha visto scarse precipitazioni e temperature al di sopra della media stagionale su gran parte d’Italia, ha determinato la stabilizzazione delle popolazioni di zanzare presenti, che quest’anno si sono sviluppate con largo anticipo rispetto agli anni passati” – dichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation. “Le piogge che nel mese di agosto hanno colpito tutta la Penisola hanno contribuito allo sviluppo delle larve e rifornito di acqua i numerosi contenitori che, in città come in campagna, rappresentano l’oasi ideale per gli esemplari di zanzara. Il livello di infestazione rimane nella scala alta di rischio e, per questo, anche le prossime settimane vedranno un’intensa presenza di zanzare tigre sulla gran parte del territorio nazionale. In Campania, in particolare, la presenza delle zanzare a fine agosto sarà decisamente superiore a quella degli scorsi anni nello stesso periodo”.

Insomma, le zanzare sono più agguerrite che mai!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home