Attualità

Ad Agropoli torna il mercatino del libro usato

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Appuntamento fisso di ogni anno, archiviate le vacanze estive, è la corsa all’acquisto dei libri di scuola e ogni anno ci pensa il Mercatino del libro usato, che da ormai 25 anni è un prezioso aiuto a tutte le famiglie di fronte al tanto temuto caro-libri, che di in anno in anno diventa sempre più opprimente. Il Mercatino è un servizio alla città di Agropoli e a tutti i paesi limitrofi offerto come sempre dall’Ass. artistico-creativa Salpare, da un gruppo di giovani studenti universitari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente. Infatti, il ricavato del Mercatino verrà devoluto ad opere di solidarietà in Italia e all’estero sostenute dall’ass. ISI ONLUS (www.isantinnocenti.it).
Il Mercatino è l’occasione che ci viene data per costruire e allargare il luogo in cui si impara un’umanità nuova. Abbiamo incontrato una cosa più grande, più bella, nuova, e vorremmo che tutta la vita diventasse testimonianza di quell’incontro all’origine della nostra esperienza.
Ogni iniziativa comune, dunque, deve essere l’annuncio di questa ipotesi di lavoro grandiosa per l’uomo: il Mistero che lo tiene in vita è incontrabile e sperimentabile, oggi. Ed è naturale che l’età privilegiata per sperimentare questa ipotesi di lavoro e scoprirne tutte le conseguenze pratiche è la gioventù.

Il regolamento resta invariato: i libri vengono presi in deposito, in base alle esigenze o alla data di edizione o allo stato, e venduti al 60% del prezzo di copertina. Il 40% di ogni libro venduto spetterà al proprietario, il restante 20% all’associazione. Il mercatino apre il 31 agosto 2015 fino al 3 ottobre 2015, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: mattina 8.30-13.00, pomeriggio (martedì-giovedì-sabato) 16.30-19.30. Vi aspettiamo quindi dal 31 agosto in via San Marco 122. Durante questo mese, per far sì che il Mercatino possa essere luogo di incontro e di giudizio, saranno proposti piccoli appuntamenti culturali con varie personalità di ogni campo. Il tema scelto è “La città armoniosa, fatti e parole di speranza contro il delirio di onnipotenza”, per continuare sulla strada aperta dal Tonalestate 2015 (www.tonalestate.org).
Il primo appuntamento dal titolo “Sconosciuti eppure conosciutissimi” sarà il 7 settembre alle ore 18.45 con la prof.ssa Angelina Volpe, ordinario di culture comparate alla Nanzan University di Nagoya, con “I martiri del Giappone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home