Attualità

Ascea: Alfonso Cernelli alla Fondazione Alario con “Le rovine in attesa”

Il 25 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, la rassegna LeggerMente della Biblioteca Alario ospita Alfonso Cernelli

Vince Esposito

24 Agosto 2015

Il 25 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, la rassegna LeggerMente della Biblioteca Alario ospita Alfonso Cernelli, giovane scrittore originario di Prignano Cilento, già vincitore del Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli 2011 con la sua opera di esordio Percezione dell’inverno.

Le rovine in attesa – la sua seconda prova narrativa, pubblicata nell’aprile 2015 da “Alter Ego Edizioni” – è un romanzo di formazione che racconta la storia di Erminio Narri, un giovane insoddisfatto e frustrato, che vive con precarietà tutte le esperienze della sua modesta vita: il lavoro, l’amicizia e l’amore. Appartenente ad una famiglia della media borghesia caduta in disgrazia, Narri è riuscito ad ottenere soltanto una misera occupazione in una vecchia e malandata biblioteca di teologia, nonostante lunghi anni di studi giuridici alle spalle. Il momento del riscatto sembra però arrivare quando riceve inaspettatamente la lettera di un anziano nobiluomo meridionale, il marchese Alberico Priviano, che lo invita a recarsi presso la sua avita dimora per discutere di un “affare urgente e segreto”. Il giovane abbandona tutto ed intraprende un’avventura che lo cambierà irreversibilmente.
“Quella che chiamiamo libertà non è altro che la ricerca di una schiavitù che ci assomigli”: questa affermazione, tratta dal libro, “è un ossimoro – spiega Cernelli – ma chi leggerà il libro avrà modo di scoprirne il significato”.
Appuntamento, quindi, a martedì 25 agosto per scoprire tutti i segreti di un romanzo che, rievocando l’esistenzialismo del Novecento letterario italiano, “vuole essere un’invettiva contro la seduzione del denaro e la perversione del potere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home