Attualità

Allarme cinghiali, FI chiama i suoi parlamentari e i consiglieri regionali

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2015

Cinghiale

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

VALLO DELLA LUCANIA. “Ritengo che bisogna fare il massimo sforzo politico ed economico per risolvere il problema dei cinghiali nei nostri territori che arrecano enormi danni all’agricoltura.”

Questo l’appello lanciato da Valentino Di Brizzi, presidente dell’associazione degli industriali del vallo di Diano e del golfo di Policastro, e candidato alle ultime regionali per Forza Italia. Di Brizzi condivide la battaglia che sta portando avanti il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, esponente del suo partito, che da tempo è in prima linea quasi da solo, nella lotta contro questi animali, presenti in gran numero nel nostro territorio e che creano problemi alle culture dei contadini della zona nonchè alla viabilità.

“E’ meritevole l’iniziativa che porta avanti il sindaco Doddato, che ritengo debba essere sostenuto da tutte le forze politiche, ed in modo particolare dal nostro schieramento, da sempre sensibile a queste problematiche, per questo nei prossimi giorni informerò del problema i nostri parlamentare Carfagna, Cardiello e Fasano, affinché gli stessi portino la vicenda all’attenzione del parlamento e del ministro dell’agricoltura Martini. Inoltre chiederò al nostro consigliere regionale Monica Paolino, di portare la vicenda all’attenzione del consiglio regionale, e mi meraviglio di come ancora non l’abbia fatto, dato che la stessa ha ottenuto centinaia di voti, molti di quale dallo stesso Doddato, nel nostro comprensorio, e quindi dovrebbe essere sensibile alla vicenda”.

Intanto dopo i due decessi causati direttamente da cinghiali in due zone diverse d’Italia ritorna sul problema il primo cittadino di Ottati: “Mi auguro che dopo i due incidenti mortali di queste ore causati dai cinghiali non dobbiamo più piangere altre vite umane”, e per questo confido che nei due incontri prefissati il 25 agosto a Salerno e il 27 alla Regione si possano adottare i dovuti provvedimenti per tutelare la salute delle persone. ” Il primo cittadino di Ottati Eduardo Doddato rimane fermo sulle proprie posizioni e chiede che siano adottati i dovuti provvedimenti affinché questi animali non rechino più danni alla persona e alle culture.

Non si placano invece le polemiche dopo la decisione del sindaco che provocatoriamente aveva emanato un ordinanza con la quale concedeva la possibilità di abbattere i cinghiali sul proprio territorio comunale. Una decisione che suscitò un vespaio di polemiche con posizioni a favore e contro. Il sindaco dopo la convocazione del prefetto di Salerno decise di revocare l’ordinanza. “Ma resto comunque del parere – conclude il sindaco – che bisogna fare qualcosa per salvaguardare le persone e i raccolti dai cinghiali. Solo chi non vive in queste realta non conosce le gravi problematiche che ci investono i nostri contadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home