Attualità

Galdo, “Serata al Borgo”

Sabato 22 Agosto, a partire dalle ore 21:00, a Galdo (Pollica) appuntamento con la gastronomia. “Serata al Borgo” è uno degli eventi estivi proposto nel piccolo casale cilentano dall'associazione MI VIDA (www.associazionemivida.it).

Giuseppe Conte

20 Agosto 2015

Sabato 22 Agosto, a partire dalle ore 21:00, a Galdo (Pollica) appuntamento con la gastronomia. “Serata al Borgo” è uno degli eventi estivi proposto nel piccolo casale cilentano dall’associazione MI VIDA (www.associazionemivida.it).


Piccolo paese collinare, conta circa 100 abitanti. Nella parte bassa ed in posizione isolata, si scorge l’antica Chiesa parrocchiale dedicata a San Nicola, mentre alla sommità dell’abitato è la chiesetta di San Rocco; lungo le stradine del centro, invece, si affacciano i caratteristici palazzi in pietra che riportano la mente ai tempi passati. “Serata la Borgo”, oltre ad imporsi come momento gastronomico, è un’ottima occasione per visitare il paese. Regina della serata sarà la tradizionale “pizza fritta”, uno dei piatti tipici della cucina locale insieme ai fusilli.
“L’associazione “MI VIDA” nasce nel 2008. Il suo scopo è riunire in un unico soggetto attivo, l’intrattenimento, l’arte e l’impegno civile, e promuovere, con manifestazioni culturali e non, il piccolo borgo di Galdo Cilento. L’Associazione vuole organizzare serate a tema con degustazione di prodotti tipici del territorio, promuove iniziative teatrali, musicali, cinematografiche, arti figurative in genere (pittura, mostre, scultura, ceramica, mosaico, design, arredamento, etc) nonché i mestieri, organizzare eventi sportivi per creare momenti di aggregazione, organizzare convegni e partecipare a manifestazioni sia in Italia che all’estero al fine di promuovere il territorio e il Borgo. L’associazione “MI VIDA” è offerta a tutti coloro che, interessati alla realizzazione delle finalità istituzionali, ne condividono lo spirito e gli ideali.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home