Attualità

Ecco Rambo, il “guerriero” di Palinuro, il bagnino più famoso del Cilento

Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana.

Redazione Infocilento

13 Agosto 2015

CENTOLA. Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana. Con le sue “prodezze” riesce ad accattivarsi la simpatia e l’affetto di chi lo guarda tuffarsi nel mare cristallino che contraddistingue tutto il litorale oppure osservare tutti i bagnanti che stazionano nei pressi del suo lido.

Rambo, labrador di 7 anni, è cresciuto qui, sul litorale a due passi da Capo Palinuro: ha osservato un lungo periodo di addestramento, durato circa due anni. Ogni giorno viene con il suo padrone, Gianfranco Martorelli, bagnino anch’egli presso il Lido La Torre: staziona e osserva tutto sotto una piccola palma impiantata a ridosso della palafitta di legno e cemento su cui sorge il lido, al fresco e coccolato da tutti; gli altri bagnini provvedono a controllare che tutto fili liscio.

E’ un tratto molto pericoloso, quello della costa sabbiosa che va da Palinuro a Pisciotta: molti sono i casi, nel corso degli ultimi anni in cui, spesso e volentieri, a causa delle correnti forti che ci sono quando il mare è mosso, si perde anche la vita. Ecco perché in quel tratto c’è una presenza di numerosi bagnini, pronti a segnalare qualsiasi comportamento anomalo.

Per lui, Rambo, nulla è più pericoloso del caldo del litorale palinurense. Due volte al giorno, una breve esercitazione di una ventina di minuti: dalla battigia una tuffo a mare, raggiunge il suo padrone – addestratore a mare, gli gira intorno fino a quando non sente che la corda che ha attaccata al suo giubbino di protezione è stata afferrata dal “bagnante in pericolo” e lo riporta a riva sano e salvo. E per le persone meno in difficoltà basta aggrapparsi alle maniglie del suo giubbotto di salvataggio: Rambo procede come un fulmine ed in meno di un minuto ti riporta a riva. E poi un tuffo dalla scialuppa di salvataggio, afferra la corda attaccata ai bordi riporta anch’essa in salvo. Una forza incredibile se si pensa quanto possa pesare una scialuppa, con almeno una persona a bordo.

E poi, ad esercitazione conclusa, un bel bagno rinfrescante e un po’ di giochi sulla sabbia – nella foto ha appena finito la sua serie di “giochi” – e di nuovo sotto la palma all’ombra. Perché per un “guerriero” come lui, Rambo è il nome migliore che potessero dargli, sebbene di guerresco abbia ben poco, visto che le vite a lui tocca salvarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home