Attualità

Ecco Rambo, il “guerriero” di Palinuro, il bagnino più famoso del Cilento

Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana.

Redazione Infocilento

13 Agosto 2015

CENTOLA. Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana. Con le sue “prodezze” riesce ad accattivarsi la simpatia e l’affetto di chi lo guarda tuffarsi nel mare cristallino che contraddistingue tutto il litorale oppure osservare tutti i bagnanti che stazionano nei pressi del suo lido.

Rambo, labrador di 7 anni, è cresciuto qui, sul litorale a due passi da Capo Palinuro: ha osservato un lungo periodo di addestramento, durato circa due anni. Ogni giorno viene con il suo padrone, Gianfranco Martorelli, bagnino anch’egli presso il Lido La Torre: staziona e osserva tutto sotto una piccola palma impiantata a ridosso della palafitta di legno e cemento su cui sorge il lido, al fresco e coccolato da tutti; gli altri bagnini provvedono a controllare che tutto fili liscio.

E’ un tratto molto pericoloso, quello della costa sabbiosa che va da Palinuro a Pisciotta: molti sono i casi, nel corso degli ultimi anni in cui, spesso e volentieri, a causa delle correnti forti che ci sono quando il mare è mosso, si perde anche la vita. Ecco perché in quel tratto c’è una presenza di numerosi bagnini, pronti a segnalare qualsiasi comportamento anomalo.

Per lui, Rambo, nulla è più pericoloso del caldo del litorale palinurense. Due volte al giorno, una breve esercitazione di una ventina di minuti: dalla battigia una tuffo a mare, raggiunge il suo padrone – addestratore a mare, gli gira intorno fino a quando non sente che la corda che ha attaccata al suo giubbino di protezione è stata afferrata dal “bagnante in pericolo” e lo riporta a riva sano e salvo. E per le persone meno in difficoltà basta aggrapparsi alle maniglie del suo giubbotto di salvataggio: Rambo procede come un fulmine ed in meno di un minuto ti riporta a riva. E poi un tuffo dalla scialuppa di salvataggio, afferra la corda attaccata ai bordi riporta anch’essa in salvo. Una forza incredibile se si pensa quanto possa pesare una scialuppa, con almeno una persona a bordo.

E poi, ad esercitazione conclusa, un bel bagno rinfrescante e un po’ di giochi sulla sabbia – nella foto ha appena finito la sua serie di “giochi” – e di nuovo sotto la palma all’ombra. Perché per un “guerriero” come lui, Rambo è il nome migliore che potessero dargli, sebbene di guerresco abbia ben poco, visto che le vite a lui tocca salvarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home