Attualità

A Castel San Lorenzo ridotta la Tari

A Castel San Lorenzo diminuisce considerevolmente la TARI, con un costo inferiore di circa 40mila euro.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Castel San Lorenzo panorama

A Castel San Lorenzo diminuisce considerevolmente la TARI, con un costo inferiore di circa 40mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Lo rende noto il sindaco, Gennaro Capo, spiegando che il calo della tassa sui rifiuti, che si traduce in un abbassamento delle tasse che gravano sui cittadini, è dovuto ad una ottimizzazione del servizio di gestione dei rifiuti, con l’aumento della raccolta differenziata e una riduzione significativa delle ore di straordinario impiegate per il servizio. Sul nuovo tariffario dunque i cittadini troveranno delle novità che derivano dall’aver differenziato correttamente, con l’aumento della percentuale di raccolta che ora è dell’81% circa, e con la diminuzione sia della frazione umida che dell’indifferenziato.

“La diminuzione delle tasse – spiega il sindaco Capo – è dovuta anche al fatto che abbiamo recentemente fatto delle verifiche per accertare che tutti i cittadini pagassero il tributo dovuto, cercando eventuali incongruenze e verificando che tutti pagassero correttamente, perché, come noto, dal momento che il ciclo integrato dei rifiuti deve gravare al 100% sugli utenti secondo la normativa vigente, ne consegue che se aumenta il numero di persone che pagano il giusto, diminuisce la somma complessiva da pagare”.

Un risultato quindi importante per i cittadini che si sono attenuti alle regole dettate dall’amministrazione per la tutela dell’ambiente, e che con pazienza e disponibilità hanno accolto gli accertatori inviati dal comune che, nei mesi scorsi, hanno compiuto le verifiche presso le abitazioni per verificarne le dimensioni. In alcuni è stato appurato che alcuni soggetti non pagavano tutto quanto dovuto, e quindi è stato possibile far pagare a tutti, e quindi far pagare di meno.

Un altro risultato che, in tema di tasse, è stato conseguito è che la tariffa IMU e TARES è rimasta invariata rispetto al 2014, ed è stato possibile mantenere attivo il bonus di 100 previsto sulla prima casa per tutti i cittadini.

“In questo modo riusciamo ad andare incontro alle esigenze dei meno abbienti – commenta il sindaco – perché il nostro maggiore cruccio è rappresentato dalle difficoltà economiche in cui versano alcuni cittadini; con questo bonus di 100 euro sulla prima casa, la somma da pagare per alcune cittadini è davvero minima, e questo ci rincuora”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home