Attualità

A Castel San Lorenzo ridotta la Tari

A Castel San Lorenzo diminuisce considerevolmente la TARI, con un costo inferiore di circa 40mila euro.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Castel San Lorenzo panorama

A Castel San Lorenzo diminuisce considerevolmente la TARI, con un costo inferiore di circa 40mila euro.

Lo rende noto il sindaco, Gennaro Capo, spiegando che il calo della tassa sui rifiuti, che si traduce in un abbassamento delle tasse che gravano sui cittadini, è dovuto ad una ottimizzazione del servizio di gestione dei rifiuti, con l’aumento della raccolta differenziata e una riduzione significativa delle ore di straordinario impiegate per il servizio. Sul nuovo tariffario dunque i cittadini troveranno delle novità che derivano dall’aver differenziato correttamente, con l’aumento della percentuale di raccolta che ora è dell’81% circa, e con la diminuzione sia della frazione umida che dell’indifferenziato.

“La diminuzione delle tasse – spiega il sindaco Capo – è dovuta anche al fatto che abbiamo recentemente fatto delle verifiche per accertare che tutti i cittadini pagassero il tributo dovuto, cercando eventuali incongruenze e verificando che tutti pagassero correttamente, perché, come noto, dal momento che il ciclo integrato dei rifiuti deve gravare al 100% sugli utenti secondo la normativa vigente, ne consegue che se aumenta il numero di persone che pagano il giusto, diminuisce la somma complessiva da pagare”.

Un risultato quindi importante per i cittadini che si sono attenuti alle regole dettate dall’amministrazione per la tutela dell’ambiente, e che con pazienza e disponibilità hanno accolto gli accertatori inviati dal comune che, nei mesi scorsi, hanno compiuto le verifiche presso le abitazioni per verificarne le dimensioni. In alcuni è stato appurato che alcuni soggetti non pagavano tutto quanto dovuto, e quindi è stato possibile far pagare a tutti, e quindi far pagare di meno.

Un altro risultato che, in tema di tasse, è stato conseguito è che la tariffa IMU e TARES è rimasta invariata rispetto al 2014, ed è stato possibile mantenere attivo il bonus di 100 previsto sulla prima casa per tutti i cittadini.

“In questo modo riusciamo ad andare incontro alle esigenze dei meno abbienti – commenta il sindaco – perché il nostro maggiore cruccio è rappresentato dalle difficoltà economiche in cui versano alcuni cittadini; con questo bonus di 100 euro sulla prima casa, la somma da pagare per alcune cittadini è davvero minima, e questo ci rincuora”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home